P2 Manual
27
PAGINA LOUDNESS
Level Trim
Range: da -18dB a + 18dB
Dato che P2 processa il segnale internamente
con una precisione di 48 bit, è possibile
correggere manualmente il Loudness senza il
rischio di eventuali overloads. Il parametro
Level Trim per impostare off-sets permanenti o
per le regolazioni Loudness Live.
Ratio
Range: da 1:1.25 a 1:6
Il Ratio stabilisce il “fattore-guida” usato quando
il Loudness effettua l’attenuazione o
l’incremento del livello per raggiungere il Target
Level. Più elevato è il valore Ratio, più “rigido”
risulterà il raggiungimento del Target Level.
Average Rate (Avg Rate)
Le costanti temporali del Loudness vengono
modificate dinamicamente dal segnale in
ingresso basandosi sulla computazione di
Detectors Multi-Level. Quando il livello d’uscita
si avvicina al Target Level, i cambiamenti di
gain risulteranno relativamente lenti.
L’Average Rate agisce sulle costanti temporali
rendendole più lente o più veloci. I valori
inferiori a 1dB/Sec producono un effetto gate di
cambiamento di gain quando il livello d’uscita si
trova già nella zona di Target Level, mentre i
valori superiori a 4dB/Sec aggiungeranno
densità al segnale.
Slow Window
Range: da 0 a 20 dB
La Slow Window determina l’area attorno al
valore di Target Level impostato.
All’interno della Slow Window, il Loudness è
controllato in modo delicato. Quando il segnale
oltrepassa i limiti della Slow Window, il
Loudness agirà in modo più deciso. Questo
parametro è dipendente dalle regolazioni dei
parametri Average Rate e Ratio.