P2 Manual

19
SYSTEM - PAGINA I/O
I parametri della pagina System possono
essere salvati e richiamati mediante i
System Presets. Essi non sono influenzati
dalle normali operazioni di Recall.
Clock Preferences
Analog
Range: Internal 44.1kHz
Internal 48kHz
Ext. W. Clk. (External Word Clock)
Ext. DI
Determina la frequenza Clock di
processamento per l’uso degli Inputs analogici.
Digital
Range: Internal 44.1kHz
Internal 48kHz
Ext W Clk (External Word Clock)
Ext. DI
Determina la frequenza Clock di
processamento per gli Inputs AES o S/PDIF.
Digital w. SRC
Range: Internal 44.1kHz
Internal 48kHz
Ext Word Clock
Determina la frequenza Clock di
processamento quando è selezionato Digital
SRC nella pagina Engine I/O.
Analog Trim
Input Trim L & Input Trim R
Range: da 0.05 a 41dB
Regolazione Level Trim per gli Analog Inputs
Output Trim L & Output Trim R
Range: da0.05 a 41dB
Regolazione Level Trim per gli Analog Outputs.
Digital Output
Dither
Range: 8, 12, 14, 16, 18, 20, 22, 24, off
Il processamento interno di P2 ha una
risoluzione di 48 bit. Il Dither dev’essere
impostato per coincidere con la risoluzione
dell’apparecchiatura digitale ricevente.
Status Bits
Scegli se P2 debba inviare un segnale digitale
AES/EBU o S/PDIF.
GPI
È possibile controllare varie funzioni mediante
un Fader esterno o uno Switch.
GPI Assign
Disabled
Il controller collegato all’ingresso GPI è
disabilitato.
Fader
Collega un Fader (ad esempio, il TC Master
Fader - non incluso) per controllare il parametro
Master Out Level. (consulta il capitolo
riguardante la calibrazione a pag. 20).
Byp
ass
Collega uno Switch alternato (Latching) per il
controllo remoto della funzione Bypass.
Nota: la funzione Bypass è definibile nella
pagina System Front.
Preset
Range: 2 Presets, 4 Presets o 8 Presets
È possibile selezionare fino a 8 Presets
(equivalenti agli 8 tasti PRESET del pannello
frontale) inviando all’unità un voltaggio DC
all’ingresso jack da 1/4". Il voltaggio in ingresso
viene comparato ad una Voltage Windows per
la selezione dei Presets. Tra le Voltage
Windows valide, sono inserite delle Windows
non valide come protezione per eventuali
operazioni errate. Il processore monitorizza
costantemente l’ingresso GPI, e solo se diverse
misurazioni consecutive puntano alla medesima
Voltage Window valida, il Recall del Preset
verrà effettuato. Come descritto nella Fig 1 a
pag. 20, la Voltage Windows scelta abilita una
“codifica relay binaria”. Utilizzando un cavo
lungo, è necessario effettuare un “HF
Decoupling” usando un condensatore in
ceramica tra i terminali Tip e Sleeve del jack.
Il terminale Ring del jack 1/4" non è
utilizzato.