Flashback X4 Delay
Manutenzione
Flashback X4 Delay – Manuale (2014-06-23) 31
Aggiornare il firmware
In futuro, TC Electronic potrebbe fornire nuovi
aggiornamenti del software integrato nel pedale,
ovvero il firmware. L’aggiornamento del firmware
del tuo pedale TC richiede quanto segue:
– un computer con sistema operativo Microsoft
Windows o OSX e dotato di interfaccia USB
standard
– l’alimentatore DC specifico per il tuo pedale.
Preparare l’aggiornamento del firmware
– Scarica il nuovo firmware dalla pagina “Sup-
port” del tuo pedale TC. Sono disponibili le
applicazioni updater per:
– Microsoft Windows (archivio ZIP contenen-
te l’installer del firmware) e
– OS X (file immagine-disco contenente l’in-
staller del firmware).
– Scollega tutti i cavi dal pedale TC (incluso
quello dell’alimentatore).
– Collega il pedale al computer usando un ca-
vo USB.
– Tieni premuto il primo pulsante a sinistra del
pedale TC.
– Inserisci il connettore dell’alimentatore DC.
– L’indicatore del pulsante di sinistra dovrebbe
accendersi con colore verde. Questo indica
che il pedale è pronto per ricevere l’aggiorna-
mento software.
– Rilascia il pulsante a pedale.
– Il pedale TC è stato così rilevato e riconosciuto
come un dispositivo aggiornabile.
Applicare l’aggiornamento del firmware
– Nel computer, chiudi ogni applicazione relati-
va al MIDI (ad esempio, l’applicazione DAW) e
lancia l’updater del firmware precedentemen-
te scaricato (vedi punto 1).
– Nell’applicazione updater del firmware, sele-
ziona il pedale TC dal menu a tendina posto al
di sotto del titolo “STEP 1”.
– Quando il tasto “Update” posto al di sotto del
titolo “STEP 2” appare verde, cliccalo.
Ora il firmware aggiornato verrà trasferito nel
pedale TC. Attendi che la barra di avanzamento
raggiunga il 100%. Una volta completata la pro-
cedura, il pedale si riavvierà automaticamente.
Alternare le modalità True
Bypass e Buffered Bypass
True Bypass e Buffered
Bypass - spiegazione
La modalità True Bypass consiste in un bypass
‘hard-wire’ che, quando il pedale viene bypas-
sato, fornisce un segnale assolutamente privo di
colorazioni tonali. Questa è la modalità predefini-
ta in cui si trova il tuo effetto a pedale.
L’uso del True Bypass su tutti i pedali costituisce
la scelta perfetta in presenza di pochi pedali e
cavi relativamente corti collegati prima e dopo
i pedali.
Se...
– utilizzi un lungo cavo tra la chitarra e il primo
pedale, oppure
– se usi molti pedali nella pedaliera, oppure
– se usi un lungo cavo dalla pedaliera all’ampli-
ficatore,
…in tutti questi casi, la migliore soluzione consi-
ste nell’impostare in modalità Buffered Bypass
il primo e l’ultimo pedale presenti nella catena
del segnale.
È possibile avvertire la differenza tra un pedale in
modalità True Bypass o Buffered Bypass?
Forse si, forse no – occorre considerare molti
fattori: l’uso di pickup attivi o passivi, single coil
o humbucker, la qualità dei cavi, l’impedenza
dell’amplificatore... Non possiamo fornire una ri-
sposta definitiva. Usa le orecchie e trova la solu-
zione migliore per il tuo setup!