Flashback X4 Delay

Ingressi, uscite e controlli
Flashback X4 Delay – Manuale (2014-06-23) 21
Controlli degli effetti
È bene notare che le assegnazioni delle mano-
pole del tuo effetto a pedale TC Electronic co-
stituiscono le assegnazioni predefinite. Usan-
do l’applicazione TonePrint Editor, è possibile
ri-cablare’ tutte le manopole in modo tale da
consentire loro il controllo di uno o più parametri
di tua scelta. Per maggiori informazioni, consulta
il manuale TonePrint Editor.
Manopola DELAY TIME –
Controllo del tempo del delay
Usa la manopola DELAY per controllare il tempo
del delay (o Delay Time).
Quasi tutti i tipi di delay dispongono di una gam-
ma compresa tra 20 ms e 7000 ms (equivalente a
7 secondi); la gamma del delay Slapback (“SLP”)
è compresa tra 20 ms e 300 ms.
Manopola FEEDBACK –
Controllo del feedback
Usa la manopola FEEDBACK per impostare il
numero desiderato di ripetizioni del delay. Ruo-
tando la manopola FEEDBACK in senso orario si
ottiene un maggior numero di ripetizioni.
Manopola DELAY LEVEL –
Controllo di livello dell’effetto
Usa la manopola DELAY LEVEL per controllare il
livello delle ripetizioni del delay.
Il segnale diretto/non-processato viene sempre
passato con il suo livello originale (guadagno
unitario). Ruotando la manopola DELAY LEVEL
viene variato solo il livello delle ripetizioni del
delay.
Selettore Delay Type
Usa il selettore Delay Type per scegliere il tipo di
delay che intendi utilizzare.
le tipologie di delay sono descritte nella sezione
“Flashback X4 Delay& Looper - tipi di delay”.
Selettore Subdivision
Usa questo selettore per scegliere i valori di nota
su cui si baseranno le ripetizioni del Delay.
Selettore in alto: note da un quarto
Selettore al centro: note da un ottavo puntato
Selettore in basso: note da un quarto e un
ottavo puntato
Selettore Looper/Delay
Usa il selettore Looper/Delay per impostare la
funzionalità dei pulsanti A, B e C.
Quando il selettore è posizionato in alto (“Loo-
per”), i quattro pulsanti A, B , C e TAP (Undo/Re-
do) controllano le funzioni del Looper.
Per ulteriori informazioni sul Looper, consulta la
sezione Usare il Looper”.
Quando il selettore è posizionato in basso (“De-
lay”), i tre pulsanti A, B e C possono essere uti-
lizzati per accedere ai tre preset.
Per ulteriori informazioni sui preset, consulta la
sezione “Pulsanti Preset A/B/C”.
Manopola Looper Level
Usa la manopola Looper Level per impostare il
volume di riproduzione del modulo Looper.
Mentre si utilizza il modulo Looper è comunque
possibile utilizzare gli effetti Delay. In questi casi,
usa le manopole Delay Level e Looper Level per
bilanciare i volumi dell’effetto e del loop audio.
Pulsanti dei preset (A / B / C)
Quando il selettore Looper/Delay è in posizione
"Delay", i tre pulsanti A, B e C possono essere
utilizzati per accedere ai tre preset del pedale.
Quando il selettore Looper/Delay è in posizione
"Looper", non è possibile accedere ai preset. Sa-
ranno le attuali posizioni delle manopole del de-
lay a definire le impostazioni delleffetto.
Richiamare un preset
Premi il pulsante corrispondente al preset che in-
tendi richiamare (usare). È possibile attivare un
solo preset alla volta.
L'indicatore LED del preset/pulsante attivo si ac-
cenderà.
Preset Factory
Sono presenti tre preset predefiniti, ma potrai
sovrascriverli con le tue impostazioni preferite.