Manual

Ingressi, uscite e controlli
Flashback Triple Delay Manuale Italiano 16-10-2014 25
Analog w/mod
Intraprendi un viaggio nella memoria con questo
ricco Delay dalla sonorità esagerata. «Analog
w/mod» di sicuro renderà più interessante il tuo
suono.
Reverse
Se sei nel giro da qualche tempo, sai come fun-
ziona: Registra la parte di chitarra su nastro. Gira
il nastro. Avvia la riproduzione. Si tratta di un
classico effetto reso famoso da leggende della
chitarra quali Jimi Hendrix – e nonostante sia un
po’ 'vecchia scuola', l’effetto Reverse continua
tutt’oggi ad essere fonte di ispirazione per speri-
mentare nuovo materiale.
Prova questo: Abbassa completamente la ma-
nopola Feedback per ascoltare solo il segnale
rovesciato.
Dynamic
Si tratta di una replica del mitico Dynamic De-
lay, introdotto per la prima volta dalla rinomata
unità TC 2290. Il livello d’uscita dell’effetto viene
alterato attivamente dal contenuto dinamico del
segnale in ingresso. Quando si suona sullo stru-
mento il livello del delay viene attenuato, mentre
durante le pause tra una frase e l’altra, il livello
del delay aumenta. Ciò consente di suonare con
una quantità di delay relativamente ampia senza
rendere confusa l’esecuzione di riff veloci.
2290
Tanto tempo fa… (ovvero, nel lontano 1985) TC
Electronic ha messo in commercio l’unità 2290
Dynamic Digital Delay, che si impose come pun-
to di riferimento tra i Delay professionali per molti
anni a venire, e che ancora oggi è tenuto in gran-
de considerazione tra i fanatici dei Delay. Usa il
«2290» per ottenere il delay più pulito e frizzante
che tu possa immaginare. Questo è lo standard.
2290 w/mod
Prendi la purezza sonora del delay 2290, invia il
segnale attraverso tre (!) pedali chorus… et voilà.
Se sei appassionato del suono di The Edge, devi
assolutamente provare questa impostazione.
Slap
Un tipo di delay indicato a tutto ciò che è 'coun-
try' – ma puoi benissimo utilizzarlo in molti altri
generi. Usa questo effetto per accendere l’anima
Rockabilly che è in te, e rendi omaggio alla ricca
eredità in fatto di staccato lasciata da Brian Set-
zer, Chet Atkins e Scotty Moore - oppure usalo
come un’alternativa al riverbero.
LoFi
Ne hai abbastanza del suono hi-fi? Prova l'impo-
stazione «Lofi» per ricreare la tipica sensazione
'dirty'. Dal punk al rock – usa pure le manopo-
le, ma non importa ciò che farai: non otterrai un
suono 'grazioso'.
Ping Pong
Come la pallina nel gioco eponimo, le ripetizioni
del delay passeranno da sinistra a destra (posto
che si utilizzino entrambe le uscite per un segna-
le stereo). Leffetto finale è davvero ampio.
Il delay Ping-pong è molto divertente da usare
in stereo – ma risulta eccellente anche in mono.