Manual
Table Of Contents
Ingressi, uscite e controlli
Flashback Triple Delay Manuale Italiano 16-10-2014 17
Ingresso per pedale d’espressione
È possibile collegare un pedale d’espressione
(opzionale/non incluso) a questa unità delay. Una
volta collegato e configurato il pedale di espres-
sione, è possibile utilizzarlo per controllare uno o
più dei seguenti parametri:
►
Delay Time
►
Delay Feedback
►
Delay Level
Questi parametri saranno spiegati successiva-
mente in questo manuale.
È possibile definire...
►
quale/i parametro/i controllare con il pedale
d’espressione e
►
la gamma del parametro da controllare
Sebbene il Flashback Triple Delay disponga di
tre Delay Engine, il pedale d’espressione control-
lerà solo i parametri del Delay Engine selezionato
con il selettore Delay 1/2/3.
Scegliere un pedale d’espressione
Con questa unità delay è possibile utilizzare pe-
dali d’espressione con potenziometro lineare da
25 kOhm.
È bene notare che i pedali volume standard per
chitarra dispongono di potenziometro logaritmi-
co da 250 kOhm, per cui non possono essere
usati come pedali d’espressione per questa uni-
tà delay.
Se possiedi già un pedale d’espressione e non
sei sicuro se sia possibile o meno utilizzarlo con
questa unità delay, è consigliabile chiedere in-
formazioni al negoziante oppure al Supporto TC.
Assegnare i parametri delay e le relative
gamme al pedale d’espressione
Mediante un pedale d’espressione esterno, è
possibile controllare qualsiasi combinazione di
parametri Delay Time, Feedback Level e Delay
Level. Puoi effettuare queste impostazioni e sal-
varle separatamente per ciascuno dei tre Delay
Engine; saranno memorizzate come parte del
preset del Delay Engine.
Per impostare i parametri e le gamme, procedi
come segue:
►
Collega il pedale d’espressione alla connes-
sione Exp Pedal.
►
Attiva il delay.
►
Scegli un Delay Engine (1, 2 o 3) usando il se-
lettore Delay 1/2/3. Assicurati che il Delay En-
gine sia attivo – il LED del pulsante deve es-
sere acceso. Potresti volere anche disattivare
gli altri due Delay Engine.
►
Imposta il pedale d’espressione nella sua po-
sizione massima.
►
Imposta le manopole dei parametri che inten-
di controllare al valore massimo desiderato.
►
Imposta il pedale d’espressione nella sua po-
sizione minima.
►
Imposta le manopole dei parametri che inten-
di controllare al valore minimo desiderato.
►
Premi e tieni premuto il pulsante del preset
per salvare queste impostazioni.
►
Ripeti questa procedura anche per gli altri
due Delay Engine, se intendi controllarne i
parametri tramite il pedale d’espressione.