Manual
22
MAIN PAGE Normalizer
Effects Blocks
Il box nero indica il Block selezionato
Numero di Clippe
Samples consecutivi
Normalizing Gain
Metodo Clipping
Normalizer
Il processo di ottimizzazione del segnale audio ha inizio
dal Normalizer. Il display del Normalizer offre una
rappresentazione grafica del segnale in ingresso,
visualizzandolo nell’intervallo di un secondo.
Aumentando il gain, diminuisce l’headroom, delineato
dalle due linee tratteggiate e parallele.
Occorre regolare il gain in modo che i picchi del segnale
non oltrepassino le due linee.
Il Normalizer è in grado di applicare un gain di +18dB.
Il Clipper
Il Softclipper elimina in maniera discreta gli eventuali
overshoots. Portando il Clipper a regolazioni estreme, è
possibile introdurre delle rilevanti distorsioni del segnale
con basso contenuto armonico. Questo tipo di distorsione
è simile alla saturazione del nastro che avviene nei Tape
Recorder analogici.
Processando del materiale audio “delicato” (ad esempio,
gli strumenti classici) consigliamo di disabilitare il
Soft Clipper in modo da utilizzare l’intero spettro dinamico
caratteristico di questi strumenti. Utilizza la funzione Hard
Clip (Digital Clipping normale).
INPUT I 2I 1 NORMALIZER EXPANDER COMPRESSOR LIMITER OUTPUT
Il Clip Counter indica il numero massimo di Sample Clipped
consecutivi presenti nell’ultimo secondo.
Il Normalizer è munito di un proprio Limiter che può
operare in modo Hard o Soft. L’indicatore LIM LED, posto al
di sopra degli Input Meters del pannello frontale, indica lo
stato di Hardclipping del Normalizer.










