Manual

19
MAIN PAGE Inserts
Inserts
Seleziona Insert 1 o 2 agendo sui tasti BLOCK
Finalizer è caratterizzato da varie possibilità di Insert.
È possibile scegliere tra: None, DRG (Digital Radiance
Generator), Stereo Adjust, Dynamic EQ, Parametric EQ,
Ext Insert, MS Encoding/Decoding o Spectral Stereo Image
(quest’ultimo disponibile solo su Finalizer 96).
Nota: È consentito utilizzare un solo Insert Type alla volta.
Esempio: non è possibile selezionare due Parametric EQ
allo stesso tempo.
Operazioni di base
- Seleziona Insert 1 o 2 agendo sui tasti BLOCK.
- Usa i tasti MENU per muovere il cursore su Insert Type.
- Ruota la manopola ADJUST per selezionare il tipo di
Insert.
- Usa i tasti PARAMETER per la selezione dei parametri.
- Usa la manopola ADJUST per la modifica dei valori.
Digital Radiance Generator
Il DRG (Digital Radiance Generator) aggiunge al segnale
delle distorsioni armoniche secondarie. Si tratta di un tipo
di distorsione dal sound analogico in grado di aggiungere
calore al materiale audio.
Drive
Il parametro Drive consente regolazioni da 0 a 10.
Curve
Il parametro Curve modifica le caratteristiche sonore delle
distorsioni secondarie aggiunte dal DRG.
Se il materiale audio è di tipo asimmetrico (Percussioni,
Parlato, ecc.), il parametro plus/minus modificherà il sound
del DRG. Usa questo parametro e ascolta il risultato.
Stereo Adjust
Lo Stereo Adjust è in grado di modificare le informazioni
stereo presenti nel segnale. Ruota il parametro MS (M-
mono, S-stereo) in senso orario per aumentare l’ampiezza
dell’immagine stereo e in senso anti-orario per rendere il
segnale maggiormente mono-compatibile.
È possibile modificare il Balance Left/Right agendo sul
parametro LR.
Dynamic Equalizer
L’azione del Dynamic Equalizer è simile a quella del
De-esser ma con un maggior numero di parametri e un
range di frequenza più ampio, consentendo un maggior
controllo.
È possibile intendere il Dynamic Equalizer (e anche il
De-Esser) come un compressore che agisce
unicamente in un determinato range di frequenze.
Threshold
Quando il livello di Input supera quello di Threshold, il
Dynamic Equalizer entra in azione
Ratio
Impostazione del valore Ratio del Gain Reduction.
Esempio: quando il Ratio è impostato su 4:1 significa che
per ogni 4dB che la frequenza specificata oltrepassa il val-
ore di Threshold, il livello di Output di quella frequenza sarà
aumentato di 1dB.
Attack
Il valore di Attack Time imposta la quantità di tempo
utilizzata da Dynamic EQ per raggiungere il gain reduction
specificato nel parametro Ratio.
Esempio: Se il livello del segnale in ingresso oltrepassa di
4dB il valore di Threshold, con un Ratio impostato su 4:1 e
con il parametro Attack impostato su 20ms, significa che il
Dynamic EQ impiegherà 20ms per raggiungere un gain
reduction di 3dB.
Release
Impostazione del tempo di rilascio del Dynamic EQ dopo
che il segnale è rientrato al di sotto del livello di Threshold.
Frequency
Determina la frequenza dove il Dynamic EQ andrà ad
agire.
Curve
Il parametro Curve determina se il Dynamic EQ utilizzerà
un filtro shelving o a campana.