Manual
14 15
IL SOFTWARE EDITOR TC ICON
Operazioni di base
Il tasto Icon Link nell'angolo superiore sinistro
consente la navigazione tra due pagine/
modalità principali.
Fig 1 – pagina Setup/Select
Tramite le pagine Select e Setup è possibile
accedere a regolazioni di carattere generale
ed effettuare scelte, quali:
• La selezione dell'unità collegata con la quale
operare.
• L'abilitazione dei dispositivi al networking.
• L'impostazione di regolazioni proprie di
TC Icon (come il tipo di visualizzazione del
pannello e dei fader).
Nella pagina Select (illustrata in Fig. 1), appari-
ranno tutte le unità connesse, selezionabili
mediante il click del mouse.
Pagina Auto
L'uso di questa pagina non è richiesta per
operare con DB2.
Fig 2 – pagine Operative
Premi il tasto Icon Link nell'angolo superiore
sinistro per selezionare queste pagine, le quali
sono rilevanti ad un'unità specifica.
Le pagine Library gestiscono le operazioni quali
il richiamo, la memorizzazione o la cancel-
lazione dei preset.
Le p
agine System includono le impostazioni
generali del clock, della sezione I/O e del
networking.
Le p
agine Engine consentono di controllare tutti
i parametri specifici degli algoritmi.
Rinominare i preset
Tutti i preset User possono essere facilmente
rinominati.
Clicca sul tasto CURRENT ENGINE NAME
della pagina Store (Library) per visualizzare la
tastiera sul display.
È bene notare che, inserendo un nuovo
nome e premendo ENTER, il preset non
risulterà ancora salvato. Per salvare
definitivamente il preset occorre cliccare
sul tasto STORE nella pagina Store.
Fader Assign
Il tasto Fader Assign consente di assegnare un
parametro qualsiasi dell'algoritmo ad uno dei 6
fader. Ciò significa che non sarai vincolato ad
operare solo sui parametri visibili nella pagina
in uso. Ad esempio, puoi assegnare il
parametro In Gain della pagina Main sul Fader
1, il parametro Loudness Level Trim della
pagina Loudness al fader 2, ecc.
Assegnare un parametro:
• Clicca sul tasto Fader Assign.
• Scegli il fader che desideri assegnare al
parametro cliccando sul campo numerico
posto al di sopra del fader.
• Clicca sul parametro che desideri assegnare
al fader selezionato.
Introduzione
TC Icon è un software editor generico che,
attualmente, consente il controllo dei seguenti
modelli TC Electronic: System 6000, DB8, DB4,
P2, Reverb4000 e DB2.
In questa sezione tratteremo unicamente gli
aspetti rilevanti all'utilizzo di DB2.
L'uso del software prevede che l'unità DB2
risulti collegata al computer mediante la porta
seriale COM (RS232) oppure usando l'adatta-
tore RS232-USB fornito in dotazione.
Occorre considerare che, mentre la
connessione RS232 può essere usata
su distanze elevate (con cavi lunghi fino
a 200 m), collegandosi alla porta USB mediante
l'apposito adattatore, la lunghezza dei cavi non
può superare i 10 m.
Dopo aver compreso i concetti di base illustrati
nella seguente sezione, la navigazione all'inter-
no del software editor TC Icon risulterà
veramente semplice.
Operazioni di base:
• Clicca sui tab superiori (ovvero, le 'linguette'
in alto) per le selezioni primarie.
• Clicca sui tab o sugli elementi laterali per le
selezioni secondarie.
• Nella pagina Setup/UI, seleziona "Faders at
Bottom" oppure "Faders at right side".
• Premi i campi dei valori dei parametri per
assegnarne automaticamente il controllo al
fader 6.
• Effettua le regolazioni con i fader da 1 a 6
(consulta anche la spiegazione della
funzione LINK nella pagina seguente).
Per cominciare
• Collega l'unità basandoti sull'illustrazione
riportata a pag.12.
• Installa il software seguendo le istruzioni
riportate nelle pagine precedenti.
• Attiva DB2 e avvia l'applicazione TC Icon nel
computer.
• Accedi alla pagina Select/Port per
selezionare la porta COM (da 1 a 4) alla
quale l'unità DB2 risulta collegata.
• Seleziona la porta corretta (nota: accedendo la
prima volta alla pagina Setup/Devices/Ports,
tutte le porte COM, da 1 a 4, risulteranno
selezionate).
Può verificarsi che un'altra applicazione
possa accedere alla porta COM
selezionata, generando un conflitto.
In questi casi, occorrerà chiudere questa appli-
cazione, oppure collegare DB2 ad un'altra porta
COM. Per maggiori dettagli consulta la sezione
"Eventuali inconvenienti.
• Accedi alla pagina Setup/Devices di TC Icon.
• Clicca sul tasto DETECT. Il software editor
TC Icon esaminerà il sistema per rilevare
l'unità DB2 connessa.
• Dopo che l'unità DB2 è stata rilevata,
assegnala ad uno degli otto tasti-Shortcut
posti sulla parte destra del pannello, premen-
done uno (vedi immagine precedente).
È possibile selezionare un tasto qualsiasi;
in presenza di diverse unità, questa pagina
permetterà di organizzare in modo efficiente
l'intero sistema.
• Accedi alla pagina Select (tab superiori).
Apparirà una pagina simile a quella riportata
nella seguente illustrazione. Il numero di
unità collegate e la loro locazione può variare
il base al tuo specifico sistema.
• Premi il grande tasto DB2.
• TC Icon recupererà i dati dall'unità DB2.
• Una volta pronto, verrà visualizzata la pagina
operativa principale.
IL SOFTWARE EDITOR TC ICON