Manual
6 7
Guida Rapida
Requisiti
Un’unità DB2 Loudness Consistency Processor
ed un computer PC con processore Intel
Pentium (o superiore) e sistema operativo
Windows 95, 98, NT, 2000, ME o XP installato.
Installazione del Software Editor TC Icon
Apri il CD e avvia il file-eseguibile Setup.exe;
quindi, segui le istruzioni visualizzate a video.
Collegare DB2
• Collega la connessione RS232 di DB2 alla
porta COM del PC. In presenza di diverse
porte COM, annota quella a cui l’unità DB2 è
stata collegata (l’adattatore RS232-USB
fornito in dotazione è utile per collegare DB2
alla porta USB del computer; tuttavia, è bene
considerare che, se la RS232 è in grado di
trasportare il segnale in un cavo con una
lunghezza pari ad un massimo di 200 metri,
il cavo USB non potrà eccedere i 10 metri).
• La programmazione di DB2 non richiede
necessariamente la presenza di un segnale
audio collegato all’unità. Tuttavia, se le
connessioni audio sono necessarie, eseguile
basandoti sulle illustrazioni delle configu-
razioni fornite in questo manuale.
Operare con il software editor TC Icon
• Attiva l’unità DB2 e avvia l’applicazione
software TC Icon nel computer.
• Entra nella pagina Setup / Devices / Port per
selezionare la porta COM (da 1 a 4) in cui si
è collegata l’unità DB2 (come impostazione
predefinita, l’Editor avvierà la rilevazione
automatica delle porte COM da 1 a 4).
• Entra nella pagina Setup / Devices / Select.
Clicca su DETECT e assegna l’unità DB2
rilevata ad una delle otto locazioni Device
poste nella parte destra della finestra - è suf-
ficiente cliccare su uno degli otto pulsanti.
• Clicca sul tasto ICON posto nell’angolo
superiore sinistro per accedere alle pagine
da dove si possono controllare tutti i
parametri locali di DB2.
Library:
gestione dei preset
System: gestione del Clock, regolazioni
Level, funzioni Lock e impostazioni Yellow
LED Threshold.
Engine: tutti i parametri degli algoritmi.
Clonare DB2 usando una card PCMCIA
Una volta configurata una singola unità DB2
per l'applicazione desiderata, altre unità DB2
presenti nella struttura potranno essere facil-
mente clonate usando una card PCMCIA
standard. In altre parole: NON è necessario
collegare al computer ogni singola unità DB2
per effettuare la configurazione.
• Inserisci una card PCMCIA non-protetta nel
Card slot di DB2 (lo switch di protezione si
trova nel profilo della card).
• Accedi alla pagina System/Card del software
editor TC Icon.
• Scegli se escludere le impostazioni System
Preset, che comprendono la configurazione
generale del Clock, i livelli Analog Trim,
il Dither, le impostazioni Status Bit e le
impostazioni GPI.
Per escludere il System Preset, attiva
l'apposito tasto “Exclude System Preset”.
Quindi, clicca su CREATE CLONE CARD.
È bene notare che, formattando la card,
TUTTI I DATI salvati in precedenza
verranno eliminati! Se la protezione di
scrittura della card è inserita, non sarà
possibile scrivere alcun dato al suo
interno. Il selettore protetto/non-protetto si
trova sul profilo della card.
• Rimuovi la card e passa all'unità DB2 di des-
tinazione.
• Disattiva l'unità DB2 di destinazione.
• Inserisci la card e attiva l'unità DB2 usando il
tasto POWER del pannello frontale e
tenendo premuto il tasto OK. Premi il tasto
UTILITY fino a quando il display (meter LED)
non mostra la lettera “C” (CLONE).
• Quindi, premi il tasto OK. Tutte le
impostazioni (con o senza “System Preset”,
in base alla precedente selezione effettuata)
verranno copiate sull'unità DB2 di desti-
nazione.
GUIDA RAPIDA
Note riguardanti il manuale d'uso
La versione più aggiornata del manuale d'uso è sempre disponibile e scaricabile dal sito
www.tcelectronic.com. Per qualsiasi domanda o dubbio non soddisfatto dal presente manuale, puoi
visitare il sito TC Support Interactive (anche questo accessibile dal sito www.tcelectronic.com).
INTRODUZIONE
Gli strumenti
DB-2 mette a disposizione dei broadcaster ampie possibilità di scelta per quel che riguarda le
connessioni, così da assicurare un’integrazione semplice e completa nell’ambito dei sistemi
broadcasting più diffusi.
Inoltre, DB-2 può essere controllato in remoto tramite il rinomato software Icon TC Electronic,
che consente il controllo diretto dei parametri e la selezione dei preset da qualsiasi locazione.
Basato su una topologia immensamente potente e a bassa latenza, DB2 offre una serie di
strumenti con risoluzione a 48 bit, inseribili simultaneamente:
* Loudness Correction conforme allo standard ITU-R BS.1770
* Level Optimization a 5-bande
* Regolazione ritardo on-line
* Adaptive Limiting
* Emphasis Compensation
* Filtering e EQ
* Regolazione dell’ampiezza stereo
Le connessioni
La sezione I/O audio include il formato AES3-id a 24 bit su connettori BNC e l’analogico bilanciato
su connettori XLR (con gain scaling in dominio analogico). Gli ingressi e le uscite, sia digitali che
analogiche, dispongono di bypass hardware.
Il controllo remoto può essere stabilito via RS232, USB e/o GPI, mentre il signaling SNMP è
disponibile tramite l’applicazione Icon.