Manual

5
INTRODUZIONE
Benvenuto in DB2
Consistenza nei livelli di loudness e sincronizzazione audio-immagini: sono questi i fattori più impor-
tanti che occorre portare sempre a buon fine nelle odierne applicazioni broadcast.
Questi stessi fattori rappresentano due degli aspetti con i quali la linea di processori audio ad alta
definizione della Serie DB TC Electronic ha saputo imporre lo standard tra i broadcaster in ogni
parte del mondo.
Racchiusi in una singola unità rack, DB2 include tutti gli strumenti necessari ad un broadcasting
privo di problemi, andando ad aggiungersi ad una famiglia scalabile di processori le cui funzionalità
coprono ogni tipo di applicazione e scenario – dalle stazioni regionali ai network centrali, dal
podcast al HDTV, dall’AC3 al lineare e da mono a 5.1.
DB2 è il ‘fratellino’ dei processori DB4 e DB8 e rappresenta la scelta perfetta nelle trasmissioni
audio e linking MPEG, AAC, AC3 o lineare, in dual-mono o stereo. Con prestazioni simili ai modelli
maggiori e la compatibilità con i preset della stessa gamma, DB2 offre una correzione del loudness
di qualità impeccabile, senza dipendenza dai metadati e con la compatibilità ai recenti standard
audio ITU e EBU.
Il DTV Step-by-Step
Con la presentazione di DB2, TC Electronic intende mostrare un rinnovato impegno nei confronti di
chi acquista un qualsiasi processore della serie DB: entro due anni dall’acquisto originale, gli utenti
potranno passare da DB2 a DB4 o DB8, e da DB4 a DB8, al solo costo della differenza tra i due
modelli, oltre ad un piccolo contributo nei costi di gestione.
È inutile negarlo: nessuno può sapere se i propri ascoltatori preferiranno un ascolto stereo, stereo-
multiplo, multicanale o altro – quindi, TC Electronic desidera garantire ai suoi utenti il più elevato
livello possibile di flessibilità e automazione, con una minima spesa iniziale ma godendo di opportu-
nità di upgrade di vero valore.
Il Loop Trasparente
TC Electronic è il principale fornitore a livello mondiale di dispositivi per la correzione automatica
del loudness. Ha saputo sviluppare una concezione di riduzione e fruizione del loudness di assoluta
qualità, in grado di operare in modo indipendente dai metadati, ma ciò nonostante completamente
conforme ai metadati contenuti, ad esempio, nei codec AC3. I processori DB non solo automatiz-
zano il controllo del loudness nel modo appropriato, ma consentono anche di mantenere al di fuori
del codec il carico di lavoro extra e gli eventuali comportamenti imprevedibili.
Applicati in stadio di ingest e/o trasmissione, i processori DB sono parte di un loop trasparente,
basato sugli open-standard EBU e ITU, che dalla produzione passa per la trasmissione e giunge
alla delibera nei sistemi domestici. In produzione è possibile impiegare sistemi di metering di
qualsiasi marca conformi con questi standard, incluso il Radar Meter TC Electronic LM5D, per
ottenere risultati prevedibili trasversalmente rispetto le diverse piattaforme broadcast.
Telegiornali, sceneggiati, pubblicità, film, musica, promozioni: ogni genere è coperto.