Manual

36 37
EVENTUALI INCONVENIENTI
Conflitto delle porte
Un’altra applicazione attiva potrebbe entrare
in conflitto con la porta seriale selezionata
nella pagina Setup – Devices – Ports.
In questi casi, apparirà la seguente
schermata.
Esistono due opzioni per risolvere il
problema:
1 Collega DB2 ad una porta COM fisica
diversa, selezionandola quindi come porta
COM all’interno della pagina Ports.
2 Chiudi l’applicazione entrata in conflitto.
APPENDICE – SPECIFICHE TECNICHE
Ingressi e uscite digitali
Connettori
Formati
Dither in uscita
Ingresso Word Clock
Sample Rate
Ritardo da elaborazione
Ritardo aggiuntivo
Risposta in frequenza DIO
Risoluzione elaborazione
SRC - Sample Rate Conversion
Tipo
Gamma dinamica
THD+N
Gamma Input Rate
Ingressi analogici
Connettori
Impedenza
Max. livello d’ingresso
Min. livello d’ingresso (x 0 dBFS)
Conversione A/D
Ritardo A/D
Gamma dinamica
THD
Risposta in frequenza
Crosstalk
Uscite analogiche
Connettori
By-pass
Impedenza
Max. livello d’uscita
Gamma in uscita Full Scale
Conversione D/A
Ritardo D/A
Gamma dinamica
THD
Risposta in frequenza
Crosstalk
EMC
In conformità con
Sicurezza
Certificazione
Condizioni ambientali
Temperatura operativa
Temperatura unità non attiva
Umidità
Interfaccia PCMCIA
Connettore
Standard
Formato Card
Interfaccia di controllo
RS232
GPI, Pedal, Fader
Generale
Dimensioni (L x A x P)
Peso
Finitura
Durata batteria Backup
Alimentazione
Requisiti energetici
Garanzia - parti e manodopera
BNC (AES3-id, 75 ohm), RCA Phono (S/PDIF)
AES3-id (24 bit), S/PDIF (24 bit), EIAJ CP-340, IEC 958
HPF TPDF - da 8 a 24 bit
BNC, 75 ohm, da 0.6 a 10 Vpp
32 kHz, 44.1 kHz, 48 kHz
0.5 ms @ 48 kHz
Da 0 a 1000 ms, 24 bit a tutti i sample rate
DC a 23.9 kHz ± 0.01 dB @ 48 kHz
48 bit fixed-point
Asincrono
120 dB
-106 dB da 44.1 a 48 kHz @ 1 kHz, -2 dBFS
Da 31 kHz a 49 kHz
XLR bilanciato (pin 2 - caldo)
20 kOhm (bilanciato)
+28 dBu (bilanciato)
4 dBu (bilanciato)
24 bit (1 bit, 128 times oversampling)
0.8 ms @ 48 kHz
>103 dB (non-pesato), >106 dB(A)
-95 dB (0.0018 %) @ 1 kHz, -6 dBFS (FS @ +18 dBu)
Da 10 Hz a 20 kHz: +0/-0.2 dB
<-80 dB, da 10 Hz a 20 kHz, tipico –100 dB @ 1 kHz
XLR bilanciato (pin 2 - hot)
Tramite relè
40 Ohm (bilanciato)
+26 dBu (bilanciato)
-4 dBu to +26 dBu (bilanciato)
24 bit (1 bit, 128 times oversampling)
0.57 ms @ 48 kHz
>100 dB (non-pesato), >104 dB(A)
-86 dB (0.005 %) @ 1 kHz, -6 dBFS (FS @ +18 dBu)
Da 10 Hz a 20 kHz: +0/-0.5 dB
<-60 dB, da 10 Hz a 20 kHz, tipico –90 dB @ 1 kHz
EN 55103-1 e EN 55103-2, FCC parte 15 Classe B,
CISPR 22 Classe B
IEC 60065, EN 60065, UL60065 e CSA E60065, CSA
FILE# 186633
Da 0° C a 50° C (da 32° F a 122° F)
Da -30° C a 70° C (da -22° F a 167° F)
Max. 90 % non condensante
PC Card a 68 pin, tipo 1
PCMCIA 2.0, JEIDA 4.0
Supporto di card SRAM fino a 2 MB
SUB-D a 9 Pin (cavo adattatore da RS232 a USB incluso)
Jack da ¼”
483 x 44 x 208 mm (19” x 1.75” x 8.2” )
2.35 kg (5.2 lb.)
Frontale in allumino anodizzato. Chassis in acciaio
placcato e verniciato
> 10 anni
Da 100 a 240 VAC, da 50 a 60 Hz – (auto-select)
< 20 W
1 anno
Dati i continui sviluppi tecnologici,
le specifiche tecniche possono essere
soggette a variazioni senza alcun preavviso.