Manual
26 27
PAGINA MAIN
Reference Level
Il Reference Level definisce il livello operativo
standard, scalando in modo conforme i
parametri Threshold e Target Level delle
sezioni Loudness e Multiband; il Threshold del
Limiter rimane comunque relativo a 0dBFS e
non è influenzato da questo parametro.
Le regolazioni tipiche di Reference Level sono:
-20 dBFS (in America e in alcune zone
Asiatiche) e -18 dBFS (in Europa, Giappone e
altre zone Asiatiche).
Se desideri relazionare tutti i livelli a 0 dBFS,
imposta il parametro Reference Level a 0dBFS.
Livello Analogico contro livello Digitale
Usando un'interfaccia analogica, ricorda
sempre di impostare la relazione tra livello
assoluto digitale e analogico prima di procedere
con le regolazioni dei parametri degli Engine.
Lo scaling analogico tipico dei livelli I/O è di
+24dBu (in America e alcune zone Asiatiche) e
+18dBu (in Europa, Giappone e altre zone
Asiatiche).
Configuration
DELAY
OutIn
FILTERS
OutIn
AGC
OutIn
EQ
In
5-BAND
LIMIT
Ana
In
Digi
Analog
Digital
DELAY
OutIn
FILTERS
OutIn
AGC
OutIn
EQ
In
5-BAND
Hi Band
Hi Mid
Mid
Lo Mid
Lo Band
LIMIT
Ana
In
Digi
Analog
Digital
24 Bit 48 Bit 24 Bit
Out
Out
Configuration
5-BAND
Hi Band
Hi Mid
Mid
Lo Mid
Lo Band
Delay: Link/Unlink
Limit: Link/Unlink
Nota 1: Occorre prestare particolare attenzione
nel modificare l’impostazione Configuration.
Passando da Dual Mono a Stereo, i parametri
del canale Left ("A") saranno copiati nel canale
Right ("B"). Passando da Dual Mono a Stereo e
tornando di nuovo a Dual Mono, le regolazioni
originali del canale Right ("B") saranno
sovrascritte!
Nota 2: In tutte le modalità Configuration,
il linking del Brickwall Limiter è effettuato sepa-
ratamente nella pagina Limiter.
Ad alcuni operatori Broadcast piace la sonorità
del limiting sui canali Left e Right senza accop-
piamento stereo, in quanto si avverte una
massimizzazione del loudness ed una maggior
apertura dell'immagine stereo.
Ovviamente, per le sorgenti Dual Mono,
occorre sempre scegliere un'operatività del
Limiter non-linkata.
Panoramica del percorso di elaborazione
PAGINA LOUDNESSPAGINA MAIN
Target Level
Gamma: da +10 dB a -10 dB
Questo è il livello al quale il controller Loudness
punterà nella propria uscita. Il Target Level è
relativo al Reference Level della Pagina Main.
Esempio
: Usando una misurazione BS.1770,
con il Reference Level impostato a -20 dBFS e
il Target Level a -1 dB, la sezione Loudness di
DB2 punterà ad un loudness di -21 LKFS;
questa sarebbe, ad esempio, la tipica
impostazione per avere il Dialnorm in AC3
stabilito staticamente a -23 o -24.
Max Reduction
Gamma: da -20 dB a 0 dB
Determina la massima attenuazione che il
controllo Loudness potrà applicare.
Se impostato a 0.0dB, il Loudness non effettuerà
alcuna attenuazione sul segnale. Il diagramma
di livello mostrato nella pagina seguente
descrive un Max Reduction impostato a 0.0dB.
Max Gain
Gamma: da 0 a +20 dB
Determina il guadagno massimo che il controllo
Loudness potrà applicare. Se impostato a
0.0 dB, il Loudness non potrà aggiungere
alcuna entità di guadagno al segnale.
Freeze Level
Gamma: da -10 dB a -40 dB
Usa questo parametro per stabilire il livello
minimo oltrepassato il quale il Loudness inizierà
ad aggiungere maggior guadagno. Viene di
solito impostato per evitare l’esaltazione di
segnali considerati rumore. Il parametro Freeze
Level è relativo al Reference Level impostato
nella Pagina Main.
Configuration
– Stereo: Con questa modalità, le sezioni
Loudness, EQ e Multiband operano in
tandem: qualunque variazione di gain
applicata ad un canale, verrà applicata
anche all'altro. Inoltre, molti parametri
saranno dotati di controlli Left e Right
reciproci.
– Dual Mono: Con questa modalità, le sezioni
Loudness, EQ e Multiband tratteranno il
segnale dei due canali d'ingresso in modo
completamente indipendente.
– Stereo Wide: In modalità Stereo Wide,
l'immagine e l'ampiezza apparenti del
segnale stereo può essere alterata simul-
taneamente al controllo del loudness e del
livello di picco. I segnali Left e Right vengono
de-composti internamente nelle componenti
M(Mono) e S(Stereo) e riconvertiti in uscita in
segnali Left e Right, prima del Peak Limiting.
– Sum Mono: I canali Left e Right vengono
sommati dopo le sezioni Delay, Filter e AGC.
– Left Mono: Viene processato solo il canale
Left.
– Right Mono: Viene processato solo il canale
Right.