Manual

14
Clock e Jitter Rejection di BMC-2
Il segnale audio digitale si affida alle sole due
componenti ‘livello’ e ‘tempo’ (o timing).
Tutti conosciamo cio che concerne il livello (bit) – ma il
timing è altrettanto importante per evitare l’insorgere di
rumore e distorsioni.
Il Jitter è una variazione indesiderata del timing di un
segnale audio digitale. Di norma è riconoscibile dalla
compromissione delle prestazioni dei convertitori AD,
DA o sample rate in termini di gamma dinamica,
oppure dall’insorgere di “click” o da cadute del segnale
dovute ad un’interruzione dell’operatività dell’interfaccia.
Quindi, la stabilità del clock digitale è di cruciale
importanza per la qualità sonora, specialmente durante
l’esecuzione di una delle sopra citate operazioni di
conversione.
La stabilità del clock e il jitter rejection di BMC-2 si
basano sulla tecnologia sviluppata per la rinomata
unità System 6000 TC Electronic, a garanzia di
prestazioni eccellenti, migliori rispetto a quelle di
dispositivi anche molto più costosi di BMC-2.
APPENDICE
L’eccellente jitter-rejection di BMC-2 è anche in grado
di ripulire un segnale digitale non perfetto proveniente
da una sorgente esterna, consentendo di ‘mettere in
ordine’ il timing dell’intero studio e di ottimizzare le
performance.