Manual

Tieni premuto il tasto REF per cinque secondi fino
a che il meter non inizia a lampeggiare.
Non rilasciare il tasto REF fino a che i meter non
risultano nuovamente con luce fissa.
Se preferisci, puoi programmare la funzione DIM
perchè si attivi quando il tasto REF viene premuto.
L’impostazione default del REF preset-gain è -18 dB.
È possibile calibrare in modo indipendente
entrambi i set di diffusori, mentre la calibrazione
delle cuffie avviene ad ogni nuova impostazione
del livello REF.
7 – Tasto ALT
ALT significa “Monitor Alternativi”; si tratta di una
funzione che consente di eseguire una dissolvenza
incrociata tra le uscite speaker analogiche e le uscite
ALT (l’uscita ALT predefinita è SPDIF/AES3).
Di default, la funzione ALT è assegnata all’uscita
SPDIF/AES3; è comunque possibile assegnarla alle
uscite ADAT o TOS, mediante il seguente metodo.
Assegnare la funzione ALT ad un’uscita digitale:
Innanzi tutto, occorre disattivare la funzione ALT
(il LED del tasto ALT non deve essere illuminato).
Ora, seleziona il formato dell’uscita digitale che
desideri assegnare al tasto ALT premendo i tasti
SPDIF, ADAT o TOS, nella sezione “Input Select”.
Dopo aver selezionato l’ingresso desiderato, tieni
premuto il tasto ALT.
Inizialmente, l’indicatore del formato assegnato in
precedenza al tasto ALT rimane attivo.
Trascorsi circa cinque secondi, l’indicatore del
nuovo formato assegnato inizierà a lampeggiare.
Non rilasciare il tasto ALT fino a che la luce del
LED non risulta nuovamente fissa.
Ora la nuova uscita è stata assegnata alla funzione
ALT.
OPERAZIONI
11
IT
IT