Manual
Table Of Contents
Importanti norme di sicurezza
BH550 / BH800 Manuale italiano (2014-10-02) 3
Attenzione
►
Per ridurre il rischio di incendio o scossa elet-
trica, non esporre l’unità allo sgocciolamento
o agli schizzi di alcun tipo di liquido e assi-
curarsi che non vi siano oggetti contenenti
liquidi, come vasi o bicchieri, posizionati su
di essa.
►
L’unità necessita di messa a terra.
►
Utilizzare un cavo elettrico a tre poli con mes-
sa a terra, come quello fornito in dotazione al
prodotto.
►
Occorre considerare che valori diversi di vol-
taggio operativo richiedono l’uso di cavi e spi-
ne differenti.
►
Verificare il voltaggio in uso nella propria area
e utilizzare il tipo di cavo corretto. Fare riferi-
mento alla seguente tabella:
Voltaggio Prese di corrente a norma
110-125V UL817 e CSA C22.2 n°42.
220-230V CEE7 pag. VII, SR sezione 107-
2-D1/IEC83 pag.C4.
240V BS 1363 del 1984. Specifiche per
spine con fusibile da 13A e prese
di corrente con o senza interrut-
tore.
L’unita deve essere installata vicino alla presa di
corrente e la sua eventuale disconnessione deve
risultare facilmente accessibile ed eseguibile.
►
Per scollegare completamente l’alimentazio-
ne, disconnettere il cavo d’alimentazione dal-
la presa AC.
►
La spina dell’alimentazione deve essere sem-
pre facilmente accessibile e operabile.
►
Non installare in spazi limitati.
►
Non aprire l’unità – rischio di scossa elettrica
all’interno.
►
L’impianto elettrico deve essere collegato a
terra.
►
Norvegese:
Apparatet må tilkoples jordet stikkontakt.
►
Svedese:
Apparaten skall anslutas till jordat uttag.
►
Finlandese:
Laite on liitettävä suojakoskettimilla va-
rus-tettuun pistorasiaan.
Assistenza
L’unità non contiene al suo interno parti utilizza-
bili dall’utente.
Ogni intervento tecnico deve essere eseguito
solo da personale qualificato.
Cautela
Si avverte che qualsiasi cambiamento e modifica
non espressamente approvata in questo manua-
le può annullare la vostra autorità nell’operare
con l’apparecchiatura in oggetto.
EMC/EMI
Questa unità è stata testata e trovata conforme
alle restrizioni vigenti per le apparecchiature di-
gitali in Classe B, in conformità della parte 15
delle norme FCC. Tali restrizioni sono state pre-
disposte per garantire una protezione contro le
possibili interferenze nocive in installazioni resi-
denziali.
Essendo l’unità in grado di generare, utilizzare e
irradiare delle radio frequenze, se non installata
secondo le istruzioni potrebbe causare delle in-
terferenze deleterie per i sistemi di radiocomuni-
cazione. Tuttavia, in particolari installazioni, non
è comunque possibile garantire che questo tipo
di interferenze non si verifichino. Se l’unità do-
vesse generare delle interferenze durante la tra-
smissione di programmi radio o televisivi (even-
tualità verificabile disattivando e attivando nuo-
vamente l’unità), occorre tentare di correggere le
interferenze procedendo con una delle seguenti
misure o una loro combinazione:
►
Orientare nuovamente o riposizionare l’anten-
na del sistema ricevente.
►
Aumentare la distanza tra l’unità e l’apparato
ricevente.
►
Collegare il dispositivo in un circuito elettrico
differente da quello in cui risulta essere colle-
gato l’apparato ricevente.
►
Consultare il negoziante o un installatore ra-
dio/TV qualificato.