Manual
Table Of Contents
Operazioni – Pannello posteriore
BH550 / BH800 Manuale italiano (2014-10-02) 18
12. Porta USB
La porta USB è utile per...
►
trasferire i TonePrint scaricati dal sito web TC
Electronic all’interno dell’unità BH550/BH800
►
aggiornare il software interno (firmware) del
tuo amplificatore per basso TC.
13. Tasto UTIL
In futuro, TC Electronic potrebbe fornire nuovi
aggiornamenti del software integrato nell’ampli-
ficatore, ovvero il firmware. L’aggiornamento del
firmware dell’amplificatore TC richiede...
►
un computer con sistema operativo Microsoft
Windows o OSX e dotato di interfaccia USB
standard
►
un cavo USB.
Preparare l’aggiornamento
del firmware
Scarica il nuovo firmware dalla pagina “Support”
del tuo amplificatore TC. In presenza di nuovi ag-
giornamenti del firmware, troverai le applicazioni
updater per...
►
Microsoft Windows (archivio ZIP contenente
l’installer del firmware) e
►
OS X (file immagine-disco contenente l’instal-
ler del firmware).
►
Collega l’amplificatore TC al computer usan-
do un cavo USB.
►
Attiva l’amplificatore tenendo premuto il tasto
UTIL presente nel pannello posteriore.
►
Dopo pochi secondi, dovresti poter vedere
l’indicatore LED accanto al tasto UTIL diven-
tare rosso.
►
Lancia l’updater del firmware precedente-
mente scaricato e segui le istruzioni visualiz-
zate sullo schermo per applicare l’aggiorna-
mento del firmware.
14. AUX IN – ingresso Rehearse
Ingresso stereo ausiliario con connettore jack
da 1/8”. Qualsiasi segnale presente all’ingres-
so AUX IN verrà inviato a tutte le uscite del tuo
amplificatore per basso. Ciò consente di poter
suonare insieme ad una traccia registrata – per
provare nuovi brani, oppure per studiare seguen-
do il tempo scandito dal click di un metronomo.
Il cavo “da mini-jack a mini-jack” fornito in do-
tazione consente di usare uno smartphone o
qualsiasi altro dispositivo player consumer come
sorgente audio.
15. CUFFIE (Speaker Mute)
Uscita cuffie con connettore jack da 1/8”. Me-
diante un delicato filtro-altoparlante applicato al
segnale di basso, il nostro amplificatore per cuf-
fie di qualità «da studio» restituisce un eccellente
suono in cuffia.
Questa uscita include anche il segnale inviato
all’ingresso AUX IN.
Insieme, le connessioni AUX IN e CUFFIE costi-
tuiscono la combinazione perfetta per esercitarsi
o provare nuove tracce, senza disturbare i vicini.
16. Selettore PRE/POST EQ
Usa il selettore PRE/POST, posto accanto all’u-
scita BALANCED OUT, per determinare il punto
in cui il segnale dell’uscita bilanciata dovrà esse-
re prelevato lungo il percorso del segnale.
►
Impostazione POST (selettore in alto): il se-
gnale viene prelevato dopo la sezione EQ e
l’effetto TonePrint attualmente attivo, con-
sentendoti di usare il segnale con la sonorità
specifica del tuo amplificatore.
►
Impostazione PRE (selettore in basso): il se-
gnale viene prelevato prima della sezione EQ
e dell’effetto TonePrint attualmente attivo.
Usa questa impostazione se desideri regi-
strare il segnale del tuo basso senza nessuna
equalizzazione e effetto applicato.
17. BALANCED OUT
Usa questa uscita XLR bilanciata per collegare
l’amplificatore al sistema PA (quando suoni dal
vivo sul palco), oppure ad un dispositivo di regi-
strazione (quando sei in studio).