Alter Ego V2
Table Of Contents
Ingressi, uscite e controlli
Alter Ego Vintage Echo V2 Manuale Italiano 2014-09-20 16
Il segnale diretto/non-processato viene sempre
passato con il suo livello originale (guadagno
unitario). Ruotando la manopola viene variato
solo il livello delle ripetizioni del delay.
Selettore Delay Type
Usa il selettore Delay Type per scegliere il tipo di
chorus che intendi utilizzare.
I tipi di delay sono descritti nella sezione “Tipi di
Delay”.
Selettore Subdivision
Usa questo selettore per scegliere i valori di nota
su cui si baseranno le ripetizioni del Delay.
– Selettore in alto: note da un quarto
– Selettore al centro: note da un ottavo puntato
– Selettore in basso: note da un quarto e un ot-
tavo puntato
Tipi di Delay
Il pedale Alter Ego Vintage Echo V2 mette a di-
sposizione un’ampia gamma di delay vintage:
– EREC 2: Binson Echorec 2*
– DMMC: Chorus Electro-Harmonix Deluxe Me-
moryMan*
– T ORG: Tel Ray Organ Tone*
– 2290 M: TC Electronic 2290 Modulated
– REV M: Reverse Modulated
– BDM2: Boss DM-2*
– CK AT: Watkins Copykat*
– EP1: Maestro Echoplex 1*
– SP: Roland Space Echo*
LP – Impostazione Looper
Posiziona il selettore Delay Type su LP per usare
l’audio looper integrato.
L’utilizzo del looper è descritto nella sezione
“Usare il looper”.
TONEPRINT – Impostazione TonePrint
Posiziona il selettore Delay Type su TP per usare
l’impostazione TonePrint.
L’uso e le regolazioni dei TonePrint sono descrit-
te nella sezione “TonePrint”.
* Tutti i nomi dei prodotti di terze parti menzio-
nate nel contesto del presente manuale sono
marchi registrati che appartengono ai rispet-
tivi proprietari, i quali non sono in alcun modo
associati o affiliati a TC Electronic. Tali nomi e
le relative descrizioni sono forniti al solo sco-
po di identificare i prodotti studiati durante lo
sviluppo del prodotto di cui si occupa questo
manuale d’uso.