User Manual

Il volume dell’uscita cuffie è controllato dalla manopola di livello
MASTER. Quando si collega un paio di cuffie all’uscita
PHONES, l’uscita Speaker del pannello posteriore di RH450 si
disabilita automaticamente. Questa è una caratteristica molto
comoda quando si desidera fare uso di una “modalità silenziosa”
nelle ore notturne: non occorre disconnettere il cabinet collegato.
Per impostare un bilanciamento adeguato tra il segnale
dell’ingresso ausiliario (Aux In) e il segnale del basso,
usa la funzione di controllo di livello. Le impostazioni di
livello vengono memorizzate come parte delle locazioni
MEM di RH450.
8 – MUTE
Il tasto MUTE non disattiva solo le uscite Speaker e Phones, ma
anche l’uscita bilanciata. Ciò significa che potrai accordare il tuo
strumento senza inviare il segnale al tuo setup o al sistema PA.
9 – SHIFT
Il tasto SHIFT è utile per accedere alle funzioni secondarie,
indicate col testo di colore rosso nel pannello frontale di RH450.
I seguenti controlli possiedono funzioni secondarie:
Modalità Normal
Modalità Shift (premere SHIFT)
GAIN Profondità dello SpectraComp (Depth)
EQ (1-4) Frequenze centrali delle Bande EQ
TUBETONE Impostazioni Level Preset/Memory
Se il pannello frontale di RH450 non viene utilizzato per circa
venti secondi, verrà ristabilita la normale modalità operativa,
in cui le manopole di controllo sono assegnate alla regolazione
delle funzioni primarie, indicate col testo di colore bianco.
10 – MEM 1/2/3
L’unità RH450 dispone di tre memorie User che permettono di
memorizzare e richiamare le impostazioni preferite.
Il salvat
aggio delle impostazioni è estremamente semplice:
Regola i controlli nel modo desiderato
Tieni premuto uno dei tasti MEM per circa due secondi.
Quando l’indicatore del tasto lampeggia significa che la
regolazione è stata salvata.
Per richiamare l’impostazione/locazione-MEM, premi
semplicemente una volta il tasto MEM corrispondente.
Che cosa viene memorizzato?
Viene salvato il valore di ogni parametro che dispone di una
manopola con corona di LED (ovvero, con indicatore Light-ring).
Ciò significa che le impostazioni di tutti i controlli del pannello
frontale – ad eccezione del livello Master e dello stato dei tasti
SHIFT e MUTE – verranno memorizzate.
Per quale motivo includere delle locazioni-MEM?
Anche se la maggior parte dei bassisti tende a suonare quasi
sempre usando lo stesso suono, molti fanno uso di un paio di
strumenti diversi, di stili esecutivi differenti, di impostazioni dei
pickup o altri fattori che richiedono l’uso di diverse impostazioni
dell’amplificatore. Abbiamo pensato che sarebbe stato comodo
poter premere semplicemente un pulsante piuttosto che dover
sempre armeggiare con diverse manopole.
OPERAZIONI – PANNELLO FRONTALE
10