User Manual

A volte, la regolazione dei controlli di tono “sweep” può
risultare un’operazione noiosa. Per questo motivo,
riportiamo di seguito una semplice procedura passo-passo
che ti guiderà nella regolazione della banda Low-mid di
RH, da applicare al tuo basso e al tuo setup:
Aumenta il livello della banda LO-MID – più si intensifica la
banda, più sarà semplice individuare la frequenza giusta.
Premi il tasto SHIFT per accedere alla regolazione della
frequenza centrale delle bande EQ.
Ora, suonando il basso, ruota lentamente la manopola
LO-MID per fare scorrere (ovvero, “per effettuare lo sweep”)
della frequenza Low-mid attraverso la gamma di frequenza.
Se occorre, puoi chiedere ad un’altra persona di ruotare la
manopola LO-MID mentre tu suoni il basso.
Una volta individuata la frequenza che preferisci controllare,
premi nuovamente il tasto SHIFT per ristabilire la normale
modalità di controllo delle frequenze e procedi
all’impostazione del guadagno della banda Low-mid.
Esempio:
Premi il tasto SHIFT e ruota
la manopola LO-MID per
cambiare la frequenza
centrale di quello stesso
controllo.
Quando l’amplificatore RH450 si trova in modalità Shift, il
tasto SHIFT lampeggierà per ricordarti che l’unità sta
operando in quella modalità. Se il pannello frontale non
viene utilizzato per circa venti secondi, l’indicatore LED
lampeggierà rapidamente e verrà automaticamente
ristabilita la normale modalità operativa.
Gamme di guadagno e frequenze
Bass Freq - range:
da 71 Hz a 1120 Hz (predefinito: 280)
Bass Gain - range: da -24 dB a +15 dB
(tipo Shelving)
Low Mid Freq - range:
da 100 Hz a 1600 Hz (predefinito: 400)
Low Mid Gain - range: da -24 dB a +15 dB
(Fisso 2.1 ott.)
High Mid Freq - range:
da 200 Hz a 3150 Hz (predefinito: 800)
High Mid Gain - range: da -24 dB a +15 dB
(Fisso 2.1 ott.)
T
reble Freq - range: da 400 Hz a 6300 Hz (predefinito: 1600)
Treble Gain - range: da -24 dB a +12 dB
(tipo Shelving)
OPERAZIONI – PANNELLO FRONTALE
8