User Manual

La sonorità di ciascun tipo di riverbero può
essere percepita differentemente da persona a
persona, divenendo un argomento soggettivo
da definire, da descrivere e di cui discutere.
Tuttavia, nel corso degli anni la percezione
generica delle tipologie di riverbero di base si
è evoluta. Per illustrare brevemente i riverberi
presenti in M350, abbiamo scelto di
descriverne ogni tipologia come segue:
TC Classic Hall
Il riverbero TC Classic Hall offre la simulazione
di una hall abbastanza grande e consente di
preservare le naturali caratteristiche originali
della sorgente sonora processata.
Il TC Classic Hall è eccellente nell’ambito di
un’ampia varietà di applicazioni in studio, in cui
occorra un riverbero con tempi di decadimento
medio-lunghi, in particolar modo sulla voce.
Cathedral
Se il riverbero TC Classic Hall è dotato di un
campo diffusivo omogeneo, quello del rivebero
Cathedral risulta molto meno uniforme.
L’enfasi delle riflessioni generate dalle
numerose superfici dure e l’elevata quantità di
frequenze “Lo Color” naturali che si verificano
in questo tipo di ambiente, offrono un’eccellente
simulazione di una grande cattedrale.
Vocal – Reverb
Questo preset è ideale per rifinire e completare
i segnali vocali. Il Vocal Reverb fornisce una
sonorità gradevole e soft, simulando le
riflessioni che si ottengono all’interno di
ambienti di dimensioni medie e dotati di
superfici in legno. Applicato alla voce, questo
preset consente di ottenere un suono personale
e delicato.
Live – Vocal
Nell’impiego dal vivo occorre utilizzare un
riverbero più brillante e granuloso, per ben
distinguersi e prevalere sul rumore di fondo
tipico delle locazioni live. Il Live Reverb
dovrebbe essere impiegato facendo uso di
tempi di decadimento medio-lunghi, e risulta
eccellente sia applicato alla voce, sia agli
strumenti che necessitano di un riverbero
chiaro.
Hall – Acoustic
28
REVERBS
M350 include i seguenti tipi di riverbero:
TC Classic Hall Ambience
Cathedral Living Room
Vocal Reverb Nearfield
Live Vocal Damped Room
Hall Acoustic Silver Plate
Drum Ambience Gold Plate
Drum Room Spring Vintage
Live Stage
Ciascuna di queste tipologie di riverbero sono
state create e ottimizzate dallo staff
TC Electronic, rinomato ovunque per la sua
competenza in materia di riverberi, grazie alla
vasta esperienza acquisita nel corso degli anni
in cui hanno realizzato riverberi di assoluta
qualità. Sebbene M350 sia un’unità d’effetti
compatta e posizionata in una fascia di prezzi
abbordabile, per quanto riguarda la qualità del
riverbero non siamo scesi a compromessi.
Per ottenere il miglior punto di
partenza per i tuoi utilizzi, imposta i
tre controlli dell’Engine Reverb in
posizione centrale (“a ore 12”) e
ascolta ognuna delle diverse
tipologie di riverbero.
Lasciando i controlli nella loro posizione
centrale, potrai ascoltare ciascun tipo di
riverbero secondo le impostazioni predefinite da
TC Electronic. Dopo aver individuato un tipo di
riverbero che si avvicina alle tue necessità,
inizia ad agire sui controlli.
Pre Delay
Il Pre Delay è un breve ritardo interposto tra il
segnale diretto ed il campo diffusivo del riverbero.
Usando il Pre-Delay, la sorgente sonora
processata può essere mantenuta ben distinta e
indisturbata dal campo diffusivo del riverbero, che
viene generato immediatamente dopo.
Decay
Questo parametro determina la lunghezza del
campo diffusivo del riverbero. Col termine
“lunghezza” si intende il tempo impiegato dal
riverbero per decadere di circa 60dB.
Color
Permette di variare la “colorazione” del riverbero.
Da scuro a cristallino e brillante, il parametro
Color è effettivamente in grado di modificare la
caratteristica e lo stile del riverbero.