User Manual

10
SETUPS
Collegare e configurare M350
La configurazione dell’unità M350 nell’ambito di un sistema audio è veramente semplice; tuttavia, è
assolutamente importante effettuare correttamente i collegamenti e le impostazioni, in base ai
diversi tipi di applicazioni. In pratica, “configurare” significa: effettuare i collegamenti, selezionare
una delle due modalità Routing disponibili (mediante l’apposito tasto presente nel pannello
posteriore), ed infine regolare il controllo MIX del pannello frontale. Individua il setup che intendi
creare, o trovane uno simile, consultando le seguenti pagine - e segui le istruzioni.
Modalità Dual Input
Questo setup è indicato per l’utilizzo
dell’unità in congiunzione ad un mixer
dotato di due (o più) mandate AUX.
Le due sezioni di effetti di M350 saranno
utilizzate come due unità d’effetti separate,
con un’uscita audio in comune.
Seleziona la modalità Routing Dual Input,
impostando l’apposito tasto del pannello
posteriore in posizione inserita.
Collega la mandata AUX 1 all’ingresso Left di
M350.
Collega la mandata AUX 2 all’ingresso Right
di M350.
Collega le uscite Left e Right di M350 ai
ritorni stereo L/R dell’AUX 1 o AUX 2.
Ruota la manopola MIX completamente in
senso orario (“wet”); in questo setup il
segnale diretto non
deve passare attraverso
M350.
Imposta il controllo INPUT in posizione
centrale (“a ore 12”).
Imposta il controllo BALANCE in posizione
centrale (“a ore 12”).
Seleziona il tipo di riverbero (Reverb) e di
effetto (Delay/Effects) agendo sui rispettivi
selettori del pannello frontale.
Imposta il livello del ritorno AUX del mixer ad
un valore approssimativo di 50%.
Quindi, aumenta lentamente le mandate AUX
1 e 2 del mixer in quei canali in cui desideri
applicare gli effetti.
Regola/aggiusta il livello d’ingresso di M350,
facendo in modo che l’indicatore INPUT LED
del pannello frontale rimanga per la maggior
parte del tempo di colore arancione, e solo
raramente si illumini di rosso (in occasione
dei picchi di segnale).
Setup
M350 - schema del Routing