User Manual
7
ITA
OPERAZIONI - PANNEllO fRONTAlE
1 – INPUT
Ingressojackda1/4”perilcollegamentodibassiattiviopassivi.
Lostadiod’ingressodiBLACKSMITHsiadattaaqualsiasitipo
dipickup.
2+3 – Manopola GAIN e indicatore LED OVERLOAD
Ilguadagnoiningressodovrebbeessereimpostatoconil
massimo livello possibile, facendo in modo di non sovraccaricare
lo stadio d’ingresso. Per individuare la giusta regolazione
dovrai semplicemente collegare il basso, suonare e ruotare in
sensoorariolamanopolaGAINfinoaquandol’indicatoreLED
OVERLOADrisultiattivarsisolooccasionalmente;quindi,riduci
leggermenteilguadagno.UnavoltaimpostatoilGAIN,aumenta
illivellodivolumeconlamanopolaMASTERecominciaa
suonare.
4 – Controlli TONE
BLACKSMITHincludequattrocontrolliditono:Bass,Lo-mid,
Hi-mideTreble.Questicontrollisonostatiattentamente
ottimizzati per trattare quattro aree di frequenze rilevanti
per il basso, consentendo di realizzare con facilità un suono
personalizzato.
Come certamente saprai, ciascuna chitarra basso possiede una
propria caratteristica tonale. Quindi, nel caso in cui i controlli di
tonodiBLACKSMITHnoncolganoesattamentelefrequenzedel
tuo particolare strumento, potrai cambiare le frequenze centrali
delle quattro bande EQ.
Cambiare la frequenza dei controlli di tono
È possibile cambiare la frequenza di controllo di ciascuna delle
quattro bande; a volte si fa riferimento a questa modalità con i
termini“bandeparametriche”o“bandesweep”.
Pannello frontale