User Manual
Table Of Contents
- Importanti norme di sicurezza
- EMC / EMI
- Spiegazione dei simboli grafici
- Note sul manuale d’uso
- Introduzione
- Setup
- Esempi di setup
- Ingressi, uscite, controlli
- Creare i loop
- Salvare, importare ed esportare i loop
- Le tracce Jam Track Central
- Usare gli effetti
- Modalità bypass
- FAQ: Frequently Asked Questions
- Stati degli indicatori LED: tabella di riferimento
- Aggiornare il firmware
- Cambiare le batterie
- Specifiche tecniche
- Supporto
Introduzione
Ditto X2 Looper Manuale Italiano 3
Note sul manuale d’uso
Il presente manuale ti aiuterà a comprendere e a
utilizzare il tuo prodotto TC.
Questo manuale è disponibile solo in versione
PDF, scaricabile dal sito TC Electronic.
Per ottenere il massimo da questo manuale, ne
consigliamo la lettura dall’inizio alla fine così da
non tralasciare importanti informazioni.
Benché sia possibile stampare il manuale su
carta, invitiamo comunque l’utilizzo della ver-
sione PDF in quanto dotata di hyperlink inter-
ni ed esterni. Ad esempio, cliccando sul logo
TC Electronic posto nell’angolo superiore sinistro
di ciascuna pagina, potrai passare direttamente
all’indice del manuale.
Per scaricare la versione più aggiorna-
ta di questo manuale, visita la pagina web
tcelectronic.com/support/manuals/
Divertiti con il tuo nuovo prodotto TC!
Introduzione
Ditto Looper X2 è il naturale erede al ‘trono dei
looper’ che succede al trionfo del precedente
modello Ditto Looper, del quale mantiene tutte
quelle caratteristiche che ne hanno fatto un pro-
dotto di così grande successo - ma non solo!
Tra le novità di rilievo del nuovo Ditto X2 Looper,
troviamo un’interfaccia-utente dotata di due pul-
santi a pedali; il pulsante FX permette di inne-
scare due tipi di effetti-loop: “Reverse” e “Half
speed”. Questo secondo pulsante può anche
essere utilizzato come comando Stop dedicato
– utile per interrompere e cancellare i loop e con-
sentire un’operatività più fluida ed efficace sul
palco. È possibile esportare e importare i loop
da e verso un computer PC o Mac, così da poter
utilizzare le tue creazioni con un sistema DAW
o per preparare complesse tracce d’accompa-
gnamento da usare sul palco. Inoltre – last but
not least – Ditto X2 Looper dispone di ingressi
e uscite stereo.
Naturalmente, il pedale Ditto X2 Looper mette a
disposizione tutte le caratteristiche che hanno
decretato il successo del modello Ditto originale:
– cinque minuti di looping time,
– overdub illimitati,
– funzione undo/redo degli overdub,
– True-bypass, circuito Analog Dry-Through e
– elevata qualità audio con risoluzione a 24 bit
non-compressi.










