User Manual

Usare gli effetti
Ditto X2 Looper Manuale Italiano 19
Effetti, esecuzione e registrazione
Una volta registrato un loop e passato alla mo-
dalità di esecuzione, l’attivazione di uno o en-
trambi gli effetti basati sul tempo sarà applicata
in modo “non-distruttivo”: ciò che si è registrato
verrà eseguito in reverse e/o con tempo dimez-
zato. Disattivando l’effetto (o gli effetti), l’esecu-
zione del loop tornerà allo stato originale, non
“effettato”. Questa è la modalità tipica, “conven-
zionale” dell’utilizzo degli effetti.
Tuttavia, è anche possibile registrare usando
gli effetti. In questo caso, le cose funzionano in
maniera leggermente diversa.
Registrare con leffetto Half Speed
Attivando l’effetto Half Speed prima di registrare
un nuovo loop, equivale a “far scorrere il nastro
a velocità dimezzata” durante la registrazione.
Una volta disattivato leffetto Half Speed, il nuo-
vo loop / overdub verrà quindi eseguito a velocità
raddoppiata.
Potrai usare questo metodo per registrare parti e
lick di chitarra che altrimenti risulterebbero, beh,
difficili da eseguire.
Registrare con leffetto Reverse
Attivando l’effetto Reverse prima di registrare un
nuovo loop, il loop /overdub verrà registrato al
contrario.
Tuttavia, se l’effetto Reverse rimane attivo quan-
do questo nuovo loop /overdub viene eseguito,
sarà “invertito di nuovo” – ovvero, sarà eseguito
dritto.
Per ascoltare effettivamente ciò che si è registra-
to (ovvero, il loop / overdub in ‘reverse’), occor-
rerà disattivare l’effetto Reverse.
Ecco unelegante scorciatoia per passare dalla
registrazione con effetto Reverse all’esecuzione
al contrario senza dover premere due pulsanti:
Invece di premere due volte il pulsante Loop per
arrestare la registrazione, premi il pulsante FX.
Questa azione rilascerà l’effetto Reverse permet-
tendoti di continuare a sovrapporre nuove parti.