User Manual

14
TASCAM US-1x2
5 – Uso del Settings Panel
Pagina Custom
1 Cursore del volume IN 1
Usare per regolare il volume in ingresso alla presa IN1 di que-
sta unità.
2 Selezione Input
Impostare per gestire il segnale di ingresso come “Mono op-
pure “Stereo.
Opzioni
Mono
Quando si usa un microfono (collegato alla presa IN1),
verrà considerato come ingresso sia da “IN 1” che “IN 2”.
L’audio da “IN 1” verrà emesso da entrambi i canali sini-
stro e destro della cuffia.
Nella maggior parte dei casi, selezionare questa opzio-
ne quando si usa un microfono per una trasmissione in
diretta, per esempio.
Stereo
Anche quando si utilizza un microfono (collegato alla
presa IN1), non verrà trattato come ingresso da en-
trambi “IN 1” e “IN 2”.
Verrà trattato come ingresso da “IN 1”.
L’audio da “IN 1” verrà emesso dal canale sinistro delle
cuffie e l’audio da “IN 2” verrà emesso dal canale destro
della cuffia.
Usare questa opzione se una tastiera o altre sorgenti
audio stereo sono collegate in ingresso per la trasmis-
sione dal vivo o karaoke.
NOTA
Se è selezionata la modalità DAW, se impostato su “Mono,
questo verrà automaticamente impostato su “Stereo.
3 Cursore del volume IN 2
Utilizzare per regolare il volume in ingresso alla presa IN2
dell’unità.
4 Cursore del volume PC Audio Out
Utilizzare per regolare il volume di riproduzione di Windows
Media Player e le applicazioni karaoke.
5 Cursore del volume BROADCAST
Usare per regolare il volume di riproduzione del registratore
di suoni e applicazioni karaoke. Usare questo anche per rego-
lare il volume di trasmissione con le applicazioni di trasmis-
sione in diretta.
NOTA
Fare doppio clic sul cursore del volume per ripristinarlo al va-
lore predefinito.
6 Output
Utilizzare per impostare il segnale di uscita come “Mono o
“Stereo”.
Opzioni
Mono
Solo l’audio dal lato sinistro può essere gestito quan-
do si utilizzano alcune applicazioni. Quando si utilizza
un’applicazione di questo tipo, l’audio dal lato destro
non può essere trasmesso o registrato.
Impostare su “Mono per mixare entrambi i segnali
destro e sinistro su mono e trasmettere quel suono al
computer.
Stereo
Impostare quando l’applicazione in uso supporta l’au-
dio stereo.
Impostare su “Stereo”, per trasmettere l’audio stereo al
computer.
NOTA
Quando è impostato su “Mono, tutti i segnali di ingresso
stereo verranno convertiti in mono. Questa impostazione ha
la priorità anche se l’ingresso “Input” selezionato (2) è impo-
stato su “Stereo per l’ingresso microfonico.
7 Selezione Mic
Se si mette la spunta alla casella “Mic Monitor”, i suoni che
provengono dal microfono e altri ingressi verranno missati
con il segnale “PC Audio Out” e ritornati al computer.
Se si toglie la spunta dalla casella “Mic Monitor”, i suoni dal
microfono e da altre sorgenti in ingresso attraverso IN 1 e
IN 2 non verranno inviati all’uscita cuffia.
8 Selezione Loopback
Quando si mette una spunta sulla casella “Loopback”,
l’audio dal computer verrà trasmesso ed emesso dalla presa
PHONES.
Se la spunta viene rimossa dalla casella “Loopback”, il suono
dal computer verrà emesso solo dalla presa PHONES.
9 External Effects (ASIO)
Per utilizzare un eco sui microfoni e altri segnali in ingresso
all’unità usando un effetto esterno, selezionare la casella
“External Effects (ASIO)”.
CAUTELA
A seconda delle impostazioni del software di trasmissione, il
segnale potrebbe entrare in loop e causare rientri.
NOTA
Anche se è stato rimosso il segno di spunta dalla casella
“External Effects (ASIO)”, verrà automaticamente aggiunto
quando si seleziona la modalità DAW.
0 Interruttore External Effects
Quando si mette una spunta sulla casella “External Effects
(ASIO)”, questo interruttore viene impostato sul lato“External
Effects” e si illumina.
q Custom Save
Cliccare per salvare le impostazioni della pagina “Custom.
Usare queste impostazioni quando la voce “Operating Mode
è impostata su “Custom nella pagina “Home”.