User Manual
Table Of Contents
- IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA
- IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
- Introduzione
- Caratteristiche
- Accessori inclusi
- Convenzioni usate in questo manuale
- Trademarks e copyrights
- Precauzioni per il posizionamento e l’uso
- Uso del sito TEAC Global Site
- Attenzione alla condensa
- Pulizia dell’unità
- Registrazione utente
- Trasmissione in diretta
- Nomi delle parti e funzioni
- Installazione del software dedicato
- Collegamento dell’alimentazione
- Esempi di collegamento
- Apertura del Settings Panel
- Panoramica del Settings Panel
- Impostazioni del driver per scopi specifici (solo per Windows)
- Creazione di podcast (solo Windows)
- Uso della funzione ducking
- Funzione di notifica
- Funzione automatica di aggiornamento del Settings Panel e del firmware
- Guida alle applicazioni
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Requisiti per il funzionamento
- Generali
- Dimensioni
- Diagrammi a blocchi

TASCAM MiNiSTUDIO PERSONAL
3
12 Usare solo carrello, supporto,,
treppiede, mensola o tavola
specificata dal costruttore o
venduto insieme all’appa-
recchio. Quando viene usato un
carrello, prestare attenzione quando si sposta la
combinazione carrello/apparato per evitare cadute
da sopra.
13 Scollegare questo apparato durante temporali o
quando non viene utilizzato per lunghi periodi di
tempo.
14 Rivolgersi solo a personale qualificato. La ripara-
zione è richiesta quando l’apparecchio è stato
danneggiato in qualunque modo, come nel caso
che il cordone dell’alimentazione o la spina siano
stati danneggiati, l’apparecchio sia stato esposto a
pioggia o umidità, non funzioni correttamente o sia
stato lasciato cadere.
• Questo apparecchio porta corrente elettrica non
operativa dalla presa di rete mentre il suo
interruttore POWER o STANDBY/ON non è in
posizione ON.
• La presa di rete è utilizzata come dispositivo
di sconnessione, il dispositivo di sconnessione
deve restare sempre operativo
• Si deve usare cautela quando si usano gli
auricolari o le cuffie con il prodotto, perché
un eccesso di pressione sonora (volume) negli
auricolari o nelle cuffie può causare la perdita
dell’udito.
• Se si verificano problemi con questo prodotto,
contattare TEAC per una riparazione. Non
utilizzare il prodotto fino a quando non è stato
riparato.
CAUTELA
• Non esporre questo apparecchio a
gocciolamenti o schizzi.
• Non appoggiare alcun contenitore o vaso pieno
d’acqua sopra l’apparecchio.
• Non installare questo apparecchio in spazi
ristretti come una libreria o ambienti simili.
• Questo apparecchio dovrebbe essere collocato
sufficientemente vicino alla presa AC in modo da
poter facilmente afferrare la spina del cordone di
alimentazione in qualsiasi momento.
• Se il prodotto utilizza batterie (incluso un pacco
batterie o batterie installate), non dovrebbero
essere esposte alla luce solare, fuoco o calore
eccessivo.
• CAUTELA per i prodotti che utilizzano batterie
al litio sostituibili: vi è pericolo di esplosione
se la batteria viene sostituita con una di tipo
scorretto. Sostituire solo con tipo uguale o
equivalente.
8
Per i clienti europei
Smaltimento di apparecchiature elettriche ed
elettroniche
(a) Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche
devono essere smaltite separatamente dai rifiuti
urbani mediante impianti di raccolta specifici
designati dal governo o dalle autorità locali.
(b) Lo smaltimento in modo corretto delle apparec-
chiature elettriche ed elettroniche contribuisce a
risparmiare preziose risorse ed evitare potenziali
effetti negativi sulla salute umana e l’ambiente.
(c) Lo smaltimento non corretto di apparecchiature
può avere gravi conseguenze sull’ambiente e sulla
salute umana come risultato della presenza di
sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche
ed elettroniche.
(d) Il simbolo barrato della pattumiera
indica che le apparecchiature elettriche
ed elettroniche devono essere raccolte e
smaltite separatamente dai rifiuti
domestici.
(e) I sistemi di raccolta sono a disposizione degli utenti
finali. Per informazioni più dettagliate sullo smalti-
mento delle vecchie apparecchiature elettriche
ed elettroniche, contattare il comune, il servizio di
smaltimento rifiuti o il negozio dove è stato acqui-
stato l’apparecchio.