User Manual
Table Of Contents
- IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA
- IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
- Introduzione
- Caratteristiche
- Accessori inclusi
- Convenzioni usate in questo manuale
- Trademarks e copyrights
- Precauzioni per il posizionamento e l’uso
- Uso del sito TEAC Global Site
- Attenzione alla condensa
- Pulizia dell’unità
- Registrazione utente
- Trasmissione in diretta
- Nomi delle parti e funzioni
- Installazione del software dedicato
- Collegamento dell’alimentazione
- Esempi di collegamento
- Apertura del Settings Panel
- Panoramica del Settings Panel
- Impostazioni del driver per scopi specifici (solo per Windows)
- Creazione di podcast (solo Windows)
- Uso della funzione ducking
- Funzione di notifica
- Funzione automatica di aggiornamento del Settings Panel e del firmware
- Guida alle applicazioni
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Requisiti per il funzionamento
- Generali
- Dimensioni
- Diagrammi a blocchi

TASCAM MiNiSTUDIO PERSONAL
21
5 Manopola START TIME
Imposta il tempo di avvio nel file di riproduzione
del suono trigger.
Intervallo: 0.0–5.0 s (default: 0.0 s)
6 Pulsante REPEAT
Quando questo pulsante di ripetizione è attivato,
le frecce si illuminano e viene abilitata la funzione
di ripetizione del suono trigger.
Default: off
7 Pulsante LATCH/UNLATCH
Questo imposta la modalità del PON trigger pad.
LATCH: premendo una volta un PON trigger pad
si avvia la riproduzione e premendolo nuova-
mente la si interrompe.
UNLATCH: tenendo premuto un PON trigger pad
si riproduce il suono per tutto il tempo che si
tiene premuto. Rilasciare il pulsante per inter-
rompere la riproduzione.
8 Pulsante VELOCITY
Questo imposta le modalità di funzionamento
dei PON trigger (1/2/3). Quando è attivo,
VELOCITY si accende e il funzionamento è il
seguente.
Default: off
On: Il volume di riproduzione del suono
PON è influenzato da quanto forte il
pad PON (1/2/3) viene premuto.
Off: Il volume di riproduzione del suono
PON viene impostato dalla manopola
LEVEL. Non è influenzato da quanto
forte il pad PON (1/2/3) viene
premuto.
Impostazioni del driver per scopi
specifici (solo per Windows)
Scopo
Driver ASIO con
software DAW o
altre applicazioni
Dispositivo audio
predefinito
Uso di una DAW o
altra applicazione
principalmente per la
registrazione
MiNiSTUDIO
US-32/42 ASIO*
Basic driver US-32*
Uso di una DAW o
altra applicazione
principalmente per la
riproduzione
MiNiSTUDIO
US-32/42 Mixing
Driver
MiNiSTUDIO
US-32/42
Utilizzando principal-
mente la trasmissione
in diretta/karaoke
* Questo potrebbe migliorare le prestazioni a seconda
delle condizioni operative.
NOTA
“Additional driver US-32/42” è compatibile con le
principali applicazioni di comunicazione.
Creazione di podcast (solo Windows)
I podcast possono essere registrati in sessioni multi-
canale assegnando selettivamente i vari driver alle
tracce DAW appropriate. Ciò consente il controllo
completo dei singoli flussi audio durante l’editing
audio in post-produzione.
NOTA
Una DAW (Digital Audio Workstation) o altro
software che supporta l’ingresso ASIO servono
alla registrazione di podcast multicanale.
1. Selezionare “Podcast Multi-channel” dai Mode
Presets del MiNiSTUDIO Settings Panel.
2. Aprire la propria DAW e selezionare "MiNiSTUDIO
US-32/42 Mixing Driver" come dispositivo ASIO.
3. Creare nuove tracce e assegnare loro ingressi
come segue.
DAW
Traccia 1
Mixing Driver
In1/In2
ingresso da Mic 1/2
DAW
Traccia 2
Mixing Driver
In3/In4
uscita da "MiNiSTUDIO
US-32/42" Windows
driver
DAW
Traccia 3
Mixing Driver
In5/In6
uscita da "Additional
US-32/42" Windows
driver
NOTA
Le tracce possono essere monitorate come si
desidera abilitando le loro funzioni di monitor-
aggio nella DAW.
Ad esempio, quando un microfono è collegato
all’ingresso di questa unità e il dispositivo prede-
finito di Windows è impostato su "MiNiSTUDIO
US-32/42" e il dispositivo di input/output per
le normali app di comunicazione audio/video
su Internet è impostato su "Additional driver",
i seguenti suoni in ingresso possono essere
monitorati se il monitoraggio è abilitato per
ciascuna traccia.
DAW
Traccia 1
Ingresso dagli ingressi mic del
MiNiSTUDIO
DAW
Traccia 2
Riproduzione MiNiSTUDIO PON e
altri suoni del PC e musica
DAW
Traccia 3
Chiamata per l'interlocutore da
applicazioni audio/videoconferenza
popolari
NOTA
Le voci provenienti da più di un ospite di
chiamata simultanea saranno combinate su una
singola traccia audio.
4. Registrare nella DAW.
5. Edit: regolare il bilanciamento audio, aggiungere
effetti, rimuovere pause o contenuti indesiderati,
ecc.