User Manual
Table Of Contents
- IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA
- IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
- Introduzione
- Caratteristiche
- Accessori inclusi
- Convenzioni usate in questo manuale
- Trademarks e copyrights
- Precauzioni per il posizionamento e l’uso
- Uso del sito TEAC Global Site
- Attenzione alla condensa
- Pulizia dell’unità
- Registrazione utente
- Trasmissione in diretta
- Nomi delle parti e funzioni
- Installazione del software dedicato
- Collegamento dell’alimentazione
- Esempi di collegamento
- Apertura del Settings Panel
- Panoramica del Settings Panel
- Impostazioni del driver per scopi specifici (solo per Windows)
- Creazione di podcast (solo Windows)
- Uso della funzione ducking
- Funzione di notifica
- Funzione automatica di aggiornamento del Settings Panel e del firmware
- Guida alle applicazioni
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Requisiti per il funzionamento
- Generali
- Dimensioni
- Diagrammi a blocchi

20
TASCAM MiNiSTUDIO PERSONAL
8
Panoramica dell’area di visualizzazione
COMPRESSOR
1 Stato del compressore
Tre misuratori mostrano il livello del segnale in
ingresso al compressore (INPUT), il livello del segnale
in uscita dal compressore (OUTPUT) e la riduzione
di guadagno causata dal compressore (GR).
2 Manopola THRESHOLD
Imposta il livello di soglia dell’avvio del
compressore.
Intervallo: −32 dB–0 dB (predefinito: 0 dB)
3 Manopola ATTACK
Imposta la quantità di tempo che il compressione
impiega per raggiungere l’impostazione del
rapporto di compressione dopo che il volume di
ingresso supera la soglia.
Intervallo: 2 ms–200 ms (predefinito: 2 ms)
4 Manopola GAIN
Imposta il guadagno del segnale di uscita.
Quando il volume viene compresso, il livello
di uscita diventa inferiore al livello di ingresso.
Utilizzare la manopola GAIN per aumentare il livello
di uscita in modo che sia vicino al livello di ingresso.
Intervallo: 0 dB–20 dB (predefinito: 0 dB)
5 Manopola RATIO
Imposta il rapporto di compressione sul volume
di ingresso.
Ruotando verso destra il rapporto di compres-
sione aumenta la quantità di compressione.
Intervallo: 1.0:1–inf:1 (predefinito: 1.0:1)
6 Manopola RELEASE
Imposta la quantità di tempo che la compres-
sione impiega per fermarsi riportando l’audio al
suo livello non compresso dopo che il suono di
ingresso scende al di sotto della soglia.
Intervallo: 10 ms–1000 ms (predefinito: 10 ms)
NOTA
Quando il compressore è spento, la curva di
compressione apparirà ma i misuratori non
saranno attivi.
8
Panoramica dell’area di visualizzazione
EFFECT
1 Interruttori del tipo di effetto (EFFECT)
Usare questi interruttori per selezionare un effetto
predefinito da agli ingressi (1, 2, e e r).
Opzioni: RADIO, ECHO, MALE, FEMALE,
CHOPPER, OFF
2 Manopola ADJUST
Regola quanto il suono viene influenzato.
Ruotare verso destra per aumentare la quantità
di suono che viene influenzato.
8
Panoramica dell’area PON trigger
1 Stato del suono trigger
Trascinare e rilasciare qui i file audio per caricarli.
i Quando un PON trigger pad (1/2/3) ha un file
audio caricato, il nome di tale file viene mostrato
nell’area di stato del suono trigger e si accende
in arancione.
i Quando c’è un problema con un file audio
caricato, il nome del file viene visualizzato
nell’area di stato suono trigger ma l’area appare
grigia.
i Quando nessun file audio viene caricato, l’area
di stato del suono trigger appare grigia.
2 Manopola FADE IN
Imposta la dissolvenza in ingresso del suono
trigger.
Intervallo: 0.00–5.0 s (default: 0.00 s)
3 Manopola LEVEL
Regola il volume del suono trigger.
Intervallo: 0–100 (default: 60)
4 Manopola FADE OUT
Imposta la dissolvenza in uscita del suono trigger.
Intervallo: 0.00–5.0 s (default: 0.00 s)