User Manual
Table Of Contents
- IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA
- IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
- Introduzione
- Caratteristiche
- Accessori inclusi
- Convenzioni usate in questo manuale
- Trademarks e copyrights
- Precauzioni per il posizionamento e l’uso
- Uso del sito TEAC Global Site
- Attenzione alla condensa
- Pulizia dell’unità
- Registrazione utente
- Trasmissione in diretta
- Nomi delle parti e funzioni
- Installazione del software dedicato
- Collegamento dell’alimentazione
- Esempi di collegamento
- Apertura del Settings Panel
- Panoramica del Settings Panel
- Impostazioni del driver per scopi specifici (solo per Windows)
- Creazione di podcast (solo Windows)
- Uso della funzione ducking
- Funzione di notifica
- Funzione automatica di aggiornamento del Settings Panel e del firmware
- Guida alle applicazioni
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Requisiti per il funzionamento
- Generali
- Dimensioni
- Diagrammi a blocchi

14
TASCAM MiNiSTUDIO PERSONAL
Computer
Esempi di connessioni a un MiNiSTUDIO (retro)
Collegamento a un computer
Utilizzare il cavo USB in dotazione per collegare
l’unità a una porta USB 2.0/3.0 del computer.
Quando l’unità è accesa, è possibile controllare la
voce Settings Panel Device per verificare se una
connessione USB funziona.
CAUTELA
Se si collega questa unità a un computer tramite
un hub USB, ad esempio, potrebbero verificarsi
perdite di segnale audio, rumori e altre interfe-
renze a causa dell’influenza di altri dispositivi
USB collegati a questo hub. Per questo motivo,
si consiglia di collegare l’unità a una porta USB
separata. Il collegamento allo stesso bus di
tastiere e mouse USB, tuttavia, non dovrebbe
essere un problema.
Collegamento di dispositivi iOS
È necessario un adattatore USB Camera Lightning e
il cavo USB incluso con questa unità per collegare un
dispositivo iOS.
Collegamenti audio
I segnali audio analogici in ingresso a questo dispo-
sitivo da microfoni e altre apparecchiature audio
possono essere convertiti in segnali digitali e inviati al
computer tramite USB.
Inoltre, collegando le cuffie a questa unità, è possibile
monitorare i segnali audio che sono in ingresso a
questa unità e in uscita dal computer.
CAUTELA
Prima di collegare apparecchiature audio,
impostare la manopola VOLUME (4) dell’unità
e la manopola cuffie (6) su valori bassi. In
caso contrario, forti rumori improvvisi dalle
apparecchiature di monitoraggio potrebbero
danneggiare le apparecchiature o l’udito.
8
Collegamento di microfoni
Microfoni dinamici
Impostare l’interruttore di ingresso (5) su
e collegare il microfono alla presa IN 1 (1)
sulla parte superiore dell’unità.
Microfoni a condensatore
Quando si utilizza un microfono a conden-
satore che richiede alimentazione phantom,
collegarlo alla presa XLR IN 1 (1) e quindi
impostare l’interruttore di ingresso 5 su .
CAUTELA
• Prima di effettuare i collegamenti, spegnere
l’unità e tutti i dispositivi collegati (esclusi
computer/dispositivi iOS) o metterli in standby.
• Non impostare l’interruttore di ingresso (5) su
(alimentazione phantom accesa) quando si
collega un microfono che non richiede alimenta-
zione phantom.
• Attivare l’alimentazione phantom quando
è collegato un microfono dinamico o altro
microfono che non la richiede potrebbe danneg-
giare l’unità e le apparecchiature collegate.
• Non collegare o scollegare i microfoni mentre
l’alimentazione phantom è attiva. Ciò potrebbe
causare un forte rumore e potrebbe danneggiare
l’unità e le apparecchiature collegate.
• Impostare la manopola VOLUME (4) e la
manopola cuffie (6) ai loro valori minimi
prima di attivare/disattivare l’alimentazione
phantom. A seconda dei microfoni collegati,
potrebbero verificarsi forti rumori improvvisi
dalle apparecchiature di monitoraggio e questo
potrebbe danneggiare l’apparecchiatura o
l’udito.
• Fornire l’alimentazione phantom ad alcuni
microfoni a nastro li romperà. Se non si è sicuri,
non fornire alimentazione phantom a un
microfono a nastro.
• Se si collega questa unità a un computer
portatile alimentato a batteria, impostando
l’interruttore di ingresso (5) su , la batteria del
computer si scaricherà più rapidamente.
8
Collegamento di altre apparecchiature
Collegare altri dispositivi audio alla presa di ingresso
esterno (t) sulla parte frontale dell’unità.
Utilizzare il livello di uscita del dispositivo collegato
per regolare il livello di ingresso.
8
Collegamento delle cuffie
Collegare le cuffie a una presa (w e e) per cuffie
(presa stereo standard o mini presa stereo) sulla parte
frontale dell’unità.
NOTA
Gli stessi segnali vengono emessi sia dalla presa
stereo standard che dalla mini presa stereo.