User Manual
Table Of Contents
- Informazioni sulla sicurezza
- Indice
- Introduzione
- Dischi
- Parti e controlli dell’unità
- Connessioni
- Operazioni di base
- Riproduzione
- Operazioni avanzate
- Usare la barra a schermo
- Riprodurre da un punto specifico del disco
- Usare il display di controllo dei file
- Ripresa della riproduzione
- Selezionare un angolo di visione
- Selezionare un sottotitolo
- Selezionare l’audio
- Riproduzione speciale di immagini
- Riproduzione programmata
- Riproduzione casuale
- Riproduzione ripetuta
- Blocco del vassoio portadischi
- Selezionare un’immagine fissa su un disco DVD AUDIO
- Riprodurre un bonus group di un disco DVD AUDIO
- Impostazione delle preferenze del DVD
- Interfaccia RS-232C
- Specifiche di riferimento
TASCAM DV-D01UT/C 7
Dischi riproducibili
L’unità è progettata per riprodurre i seguenti supporti:
DVD VIDEO DVD AUDIO (solo 2 canali)
VCD SVCD
Audio CD
Il segno P nella lista qui sotto indica i tipi di disco supportati e
il formato di registrazione.
Tipologia disco
CD-R/-RW
*1
DVD-R
*1
DVD-RW
*1
Formato di
registrazione
DVD Video —
P P
DVD VR —
P P
DVD Audio —
P P
VCD/SVCD
P
—
—
Audio CD
P
— —
MP3
P P
*2
P
*2
WMA
P P
*2
P
*2
WAV
P P
*2
P
*2
JPEG
P
*3
P
*2
P
*2
ASF
P P
*2
P
*2
MPEG-2
P
*3
P
*2
P
*2
MPEG-1
P
*3
P
*2
P
*2
DivX
P P
*2
P
*2
*1
L’unità può riprodurre solo dischi finalizzati.
*2
Registrati in formato UDF Bridge.
*3
L’unità potrebbe non essere in grado di riprodurre un file se
questo è troppo grande.
Si possono riprodurre dischi finalizzati +R/+RW (solo formato
DVD Video). La scritta “DVD” si illumina sul display quando
un disco +R/+RW viene caricato.
Sono riproducibili i Super Audio CD (SACD) compatibili con
i lettori CD tradizionali.
Per U.S.A., Canada e Asia: L’unità risponde alle specifiche del
sistema NTSC, e può anche riprodurre dischi registrati con
sistema PAL. Si noti che in questo caso, il segnale video PAL
viene convertito ed emesso in formato NTSC.
Per l’Europa: L’unità è compatibile con DVD PAL, e può
anche riprodurre dischi registrati con sistema NTSC. Si noti
che in questo caso, il segnale video NTSC viene convertito ed
emesso in formato PAL.
Il lato Non-DVD di un “DualDisc” non risponde alle
specifiche dello standard “Compact Disc Digital Audio” .
Pertanto, non è consigliabile leggere il lato Non-DVD di un
DualDisc su questa unità.
In ordine ad alcuni DVD VIDEO, VCD o SVCD, la loro
operatività potrebbe differire da quanto spiegato nel
presente manuale. Questo è dovuto alla struttura e alla
programmazione del supporto, non al malfunzionamento
di questo dispositivo.
•
•
•
•
•
Dischi
Il logo DVD è un marchio registrato della DVD Format/Logo
Licensing Corporation.
DVD-R e DVD-RW
L’unità non supporta dischi “multi-border”.
L’unità non supporta dischi DVD-R/DVD-RW DL (Dual
Layer).
CD-R e CD-RW
L’unità riproduce CD-R o CD-RW in formato ISO 9660.
L’unità supporta dischi multi-sessione (fino a 12 sessioni).
L’unità non riproduce dischi “packet-write”.
Codice regionale di un DVD VIDEO
I lettori DVD VIDEO e i dischi DVD VIDEO possiedono un
proprio codice numerico (Region Code). Questa unità può
riprodurre dischi DVD VIDEO con numero di codice compati-
bile, tra quelli indicati sul pannello posteriore.
Se un DVD con numero Region Code incompatibile viene cari-
cato nell’unità, la scritta “REGION CODE ERROR!” appare
sullo schermo televisivo e la riproduzione non può essere
avviata.
Alcuni dischi potrebbero non essere riproducibili a causa delle
loro caratteristiche, delle modalità con cui sono stati registrati,
o perché danneggiati.
Dischi non riproducibili
DVD-ROM, DVD-RAM, CD-I (CD-I Ready), Photo CD, ecc.
La riproduzione di suddetti supporti genera solo rumore e
può danneggiare gli altoparlanti.
•
•
•
•
•
Esempio di DVD riproducibile: