User Manual

42 TASCAM DV-D01UT/C
Manutenzione
Manutenzione dei dischi
Quando si preleva un disco dalla sua
custodia, tenerlo dal bordo ed esercitare al
centro una lieve pressione.
Non toccare nè coprire la superficie lucida
del disco destinata alla scrittura dei dati.
Dopo averlo utilizzato, riporre il disco nella
sua custodia per evitare che si danneggi.
Quando si ripone il disco nella custodia,
fare molta attenzione a non rovinarne la
superficie.
Evitare di esporre i dischi alla luce diretta
del sole, allumidità e ad alte temperature.
·
Pulire il disco
Utilizzare un panno morbido procedendo dal
centro verso il bordo con movimenti delicati.
NON usare solventi — come liquidi per la
pulizia di vinili, spray, benzina — per la
pulizia del disco.
Pulire il dispositivo
Eventuali macchie sull’unità vanno pulite con un panno
morbido. In caso di sporco eccessivo, pulire l’unità con un
panno morbido bagnato con detergente neutro diluito in acqua
e ben strizzato, quindi pulire con un panno asciutto.
Per evitare che la qualità dellunità si deteriori, si danneggi o
che la vernice venga asportata, prestare attenzione a quanto
segue:
NON pulire l’unicon panni ruvidi.
NON pulire l’unicon troppa forza.
NON pulire l’unicon benzina o solventi.
NON utilizzare sostanze volatili, come insetticidi.
NON lasciare che gomma/plastica restino a contatto con la
superficie dell’unità per periodi prolungati.
·
Problemi & soluzioni
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
L’unità non si accende.
Il cavo di alimentazione non è collegato. Collegare correttamente il cavo (pagina 12.)
Il telecomando non
funziona.
Le batterie sono scariche. Sostituire le batterie. (pagina 10.)
Il sensore del comando a distanza è esposto alla
luce diretta del sole.
Evitare di esporre il sensore del comando a distanza
alla luce diretta del sole
Il tempo di lettura del disco
è troppo lungo.
Il disco è sporco.
Pulire il disco come indicato sopra.
Laudio non si sente. Il cavo audio non è collegato. Verificare le connessioni.
Non si sente il suono
quando si riproduce un
DVD con audio PCM
lineare ad alta risoluzione
(88.2 kHz o più) usando
la presa DIGITAL OUT
(OPTICAL).
Il segnale audio non deriva dalla presa DIGITAL
OUT (OPTICAL) dell’unità.
Usare l’uscita audio analogica AUDIO OUT quando
si riproducono questi dischi.
Non si vedono immagini
sullo schermo TV.
Il cavo video non è collegato correttamente. Collegare il cavo correttamente. (vedere pagina 11.)
Il disco/file non è riproducibile. Usare un disco/file riproducibile. (vedere pagine 7
e 8.)
Le immagini non si vedono,
sono sfocate, oppure divise
in due parti.
La modalità di scansione è impostata su
480p”(NTSC) o “576p”(PAL) sebbene l’unisia
connessa a una TV che non supporta sorgenti video
progressive come un apparecchio TV tradizionale.
Cambiare la modalità di scansione a 480i” (NTSC)
o “576i” (PAL). (vedere pagina 14.)
Video e audio risultano
distorti.
Il disco è rovinato o sporco. Sostituire o pulire il disco
Un VCR è collegato tra l’unità e la TV. Collegare l’unità direttamente alla TV. (vedere
pagina 11.)
Limmagine non riempie lo
schermo TV.
Il tipo di schermo non è impostato correttamente Impostare lopzione “MONITOR TYPE” corretta-
mente (vedere pagina 30.)
Non si vedono immagini
sulla TV, laudio non viene
veicolato attraverso la
connessione HDMI.
Viene riprodotto un video/audio di formato incom-
patibile con l’unità o la TV usata.
Verificare che il formato audio/video del segnale sia
compatibile con l’unità e/o la TV.
Non è collegata una TV compatibile HDCP. Collegare una TV compatibile-HDCP. (vedere
pagina 11.)
L’unità non riconosce la TV connessa tramite il
cavo HDMI.
Scollegare e ricollegare il cavo HDMI.
Viene usato un cavo HDMI più lungo di 5 metri (15
piedi).
Usare un cavo HDMI più corto di 5 metri (15 piedi)
per ottenere stabilità e qualità dell’immagine.
Limmagine distorce quan-
do la TV viene collegata
attraverso la presa HDMI.
Le proporzioni delle immagini potrebbero risultare
non corrette quando la TV è collegata via HDMI a
causa del disco/file caricato.
Collegare la TV utilizzando le prese video
Component, S-Video, o composita (vedere pagina
11), poi regolare il modo di scansione su 480p”
(vedere pagina 14).
Se per altri motivi non contemplati nella tabella di cui sopra, l’unità dovesse comportarsi in modo strano, spegnerla e riaccenderla.
Specifiche di riferimento