User Manual
Table Of Contents
- Informazioni sulla sicurezza
- Indice
- Introduzione
- Dischi
- Parti e controlli dell’unità
- Connessioni
- Operazioni di base
- Riproduzione
- Operazioni avanzate
- Usare la barra a schermo
- Riprodurre da un punto specifico del disco
- Usare il display di controllo dei file
- Ripresa della riproduzione
- Selezionare un angolo di visione
- Selezionare un sottotitolo
- Selezionare l’audio
- Riproduzione speciale di immagini
- Riproduzione programmata
- Riproduzione casuale
- Riproduzione ripetuta
- Blocco del vassoio portadischi
- Selezionare un’immagine fissa su un disco DVD AUDIO
- Riprodurre un bonus group di un disco DVD AUDIO
- Impostazione delle preferenze del DVD
- Interfaccia RS-232C
- Specifiche di riferimento
TASCAM DV-D01UT/C 35
Comandi di trasporto
Questi comandi sono piuttosto semplici. Funzionano allo stesso modo di quelli attivabili via telecomando.
NOTA
Se il comando “pausa” viene inviato quando l’unità è in pausa, la lettura avanza di un frame video. Se vengono inviati numerosi
comandi “pausa” in rapida successione, l’unità riproduce il filmato a bassa velocità. (Questa doppia funzione è solo per i dischi video.)
D
44h3Eh
>
59h
Y
46h
F
57h
W
50h
P
63h
c
4Ch
L
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
37h
7
31h
1
02h 03h
SP
20h3Eh
>
50h
P
20h
SP
20h
SP
53h
S
63h
c
54h
T
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
38h
8
39h
9
02h 03h
U
55h3Eh
>
59h
Y
50h
P
41h
A
50h
P
63h
c
4Ch
L
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
43h
C
31h
1
02h 03h
W
57h3Eh
>
59h
Y
46h
F
46h
F
50h
P
63h
c
4Ch
L
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
39h
9
31h
1
02h 03h
W
57h3Eh
>
59h
Y
46h
F
42h
B
50h
P
63h
c
4Ch
L
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
35h
5
31h
1
02h 03h
SP
20h3Eh
>
50h
P
53h
S
20h
SP
53h
S
63h
c
4Bh
K
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
32h
2
43h
C
02h 03h
SP
20h3Eh
>
50h
P
54h
T
20h
SP
53h
S
63h
c
4Bh
K
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
33h
3
43h
C
02h 03h
03h
W
57h3Eh
>
59h
Y
53h
S
4Ch
L
50h
P
63h
c
4Ch
L
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
43h
C
32h
2
02h 03h
SP
20h3Eh
>
50h
P
4Eh
N
20h
SP
53h
S
63h
c
4Bh
K
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
44h
D
42h
B
02h
SP
20h3Eh
>
50h
P
50h
P
20h
SP
53h
S
63h
c
4Bh
K
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
46h
F
42h
B
02h 03h
Play
Stop
Pausa - (vedi nota).
Avanti veloce
Riavvolgimento veloce
Ritorna all’inizio della traccia/capitolo
corrente
Ritorna al primo capitolo del titolo
corrente (DVD)
Ritorna alla prima traccia (CD audio video)
traccia/capitolo successivo
traccia/capitolo precedente
Slow Motion
Individuare un numero specifico di traccia/capitolo
Il comando usa la lettera maiuscola “G” (47h) nel “parameter codes” prima del numero di traccia/capitolo.
1
31h3Eh
>
50h
P
47h
G
30h
0
53h
S
63h
c
4Bh
K
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
32h
2
39h
9
45h
E
02h
03h
Selezionare una traccia/capitolo
(Esempio: traccia/capitolo 12)
TRACCIA/CAPITOLO #
CHECK SUM
Per posizionarsi su uno specifico capitolo di un DVD, regolare i byte 6 e 8 sul numero prescelto. Per CD audio/video, usare i byte 7/8
per definire il numero, con il byte 6 su “0”. Poi calcolare e impostare il codice “check sum”.
Individuare un numero di titolo
Nel caso di DVD che contengono più titoli, è possibile accedere ad ognuno di essi tramite questo comando. Questa istruzione è in tutto
e per tutto simile a quella per individuare tracce e capitoli, ma al posto della “G” maiuscola, nel “parameter-code” viene usata la lettera
minuscola “g” (67h).
0
30h3Eh
>
50h
P
67h
g
30h
0
53h
S
63h
c
4Bh
K
20h
SP
20h
SP
20h
SP
20h
SP
33h
3
39h
9
30h
0
02h 03h
Selezionare un titolo
(Esempio: titolo n°3)
TITOLO #
Per selezionare uno dei titoli di un DVD, regolare i byte 7/8 per esprimere il numero prescelto, e con il byte 6 su “0”. Successivamente,
calcolare e impostare il codice “check sum”.
•
·
·
Interfaccia RS-232C