User Manual

30 TASCAM DV-D01UT/C
: Menù Picture (PICTURE)
MONITOR TYPE
Si può selezionare il tipo di schermo per farlo corrispondere al
tipo di televisore, quando si riproducono DVD registrati con un
rapporto tra altezza/larghezza delle immagini di 16:9.
4:3 PS (conversione Pan Scan)
Selezionare questa opzione quando il formato della TV è
4:3 (TV convenzionale). Quando si visualizza un’immagine
ad ampio schermo, non appaiono bande nere, comunque,
i margini destro/sinistro delle immagini non vengono
visualizzati.
4:3 LB (conversione Letter Box)
Selezionare questa opzione quando il formato della TV è
4:3 (TV convenzionale). Quando si visualizza un’immagine
ad ampio schermo, nella parte superiore ed inferiore dello
schermo appaiono delle bande nere.
16:9 AUTO (conversione per televisori wide)
Selezionare questa opzione quando il formato della TV è 16:9.
16:9 NORMAL (conversione per televisori wide)
Selezionare questa opzione quando il formato della TV è fisso
16:9 (TV wide). Quando si riproducono DVD registrati con un
rapporto tra altezza/larghezza delle immagini di 4:3, l’unità
adatta automaticamente il rapporto del segnale in uscita.
E.g.: 4:3 PS
E.g.: 4:3 LB
E.g.: 16:9
NOTA
Anche se è selezionato 4:3 PS”, con alcuni DVD le
dimensioni dello schermo potrebbero diventare “4:3 LB”.
Questo dipende da come sono stati registrati i DVD.
Quando la modalità di scansione è regolata su “1080i” o
“720p” (vedere pagina 14), viene selezionato automaticamente
16:9 AUTO”.
PICTURE SOURCE
Quando si imposta la modalità di scansione su “480p” (NTSC),
“576p” (PAL) o “720p” (pagina 14), si può ottenere una qualità
ottimale delle immagini selezionando se il disco/file è proces-
sato per frame (film) o field (video).
Normalmente è regolata su “AUTO”.
AUTO
Per riprodurre un disco/file che contiene materiale sia video
che da pellicola. L’unità riconosce il tipo di sorgente (video o
film) del disco/file corrente in base alle informazioni in esso
contenute. Se l’immagine riprodotta è poco chiara o rumorosa,
o le linee oblique appaiono poco definite, provare a selezionare
le altre modalità.
FILM
Adatta per la riproduzione di dischi/file originati da pellicola.
VIDEO
Adatta per la riproduzione di dischi/file video tradizionali.
SCREEN SAVER (vedere pagina 17.)
Permette di attivare/disattivare la funzione salva-schermo.
FILE TYPE
Quando sul disco sono contenuti più tipi di file, si può selezio-
nare quello da riprodurre.
AUDIO
Selezionare questa opzione per file MP3/WMA/WAV.
STILL PICTURE
Selezionare questa opzione per riprodurre file JPEG.
VIDEO
Per riprodurre file ASF/MPEG-2/MPEG-1/DivX.
·
·
·
·
HDMI DVI COLOR
Quando si collega la TV tramite un cavo HDMI, si può
regolare l’aspetto delle immagini, come la qualità, l’intensità
del colore, la dissolvenza del nero.
STANDARD
Selezionare questa opzione quando non sono necessarie
regolazioni.
ENHANCE
L’unità esegue automaticamente le regolazioni adatte al tipo di
immagine.
HDMI OUT
Quando si collega la TV tramite un cavo HDMI, si può sele-
zionare il tipo di segnale veicolato in uscita attraverso la presa
HDMI.
Normalmente è su AUTO”.
AUTO
L’unità seleziona automaticamente il tipo di segnale video in
base al tipo di TV connessa tramite il cavo HDMI.
RGB
Selezionare questa opzione quando in modaliAUTO” non
sono visibili le immagini. Il segnale video in uscita viene
impostato su RGB.
: Audio menu (AUDIO)
DIGITAL AUDIO OUTPUT
Per collegare luscita digitale dell’unità a un dispositivo esterno
dotato di ingresso digitale, occorre regolare correttamente
questa impostazione. Per ulteriori dettagli sulla relazione tra le
impostazioni e il segnale in uscita, consultare la tabella mostra-
ta di seguito.
PCM ONLY
Selezionare questa opzione quando si collega la presa
DIGITAL OUT (OPTICAL) dell’unità a un ingresso digitale
(PCM lineare) di un altro dispositivo audio. (vedere pagina 11.)
DOLBY DIGITAL/PCM
Selezionare questa opzione quando si collega l’unità
all’ingresso digitale di un decoder Dolby Digital o di un
amplificatore con decoder Dolby Digital integrato.
STREAM/PCM
Selezionare questa opzione quando si collega l’unità
all’ingresso digitale di un amplificatore con decoder integrato
DTS, Dolby Digital o MPEG Multichannel. (vedere pagina 12.)
Tabella del segnale digitale in uscita
Dischi
riproducibili
Uscita audio digitale
SOLO PCM
DOLBY
DIGITAL/PCM
STREAM/
PCM
DVD, PCM
lineare a 48/44.1
kHz, 16/20/24 bit
48/44.1 kHz, 16 bit, PCM lineare stereo
DVD, PCM
lineare a 96/88.2
kHz, 16/22/24 bit
Nessuna uscita
DVD con DTS 48 kHz, 16 bit, PCM lineare
stereo
flusso DTS
DVD, Dolby
Digital/DVD
AUDIO
48 kHz, 16 bit,
PCM lineare
stereo
flusso Dolby Digital
DVD, MPEG
Multichannel
48 kHz, 16 bit, PCM lineare
stereo
flusso MPEG
Audio CD/Video
CD/SVCD
44.1 kHz, 16 bit, PCM lineare stereo
Audio CD, DTS 44.1 kHz, 16 bit, PCM lineare
stereo
flusso DTS
CD-R/RW, MP3 PCM lineare
·
·
·
Impostazione delle preferenze del DVD