User Manual
Table Of Contents
- Informazioni sulla sicurezza
- Indice
- Introduzione
- Dischi
- Parti e controlli dell’unità
- Connessioni
- Operazioni di base
- Riproduzione
- Operazioni avanzate
- Usare la barra a schermo
- Riprodurre da un punto specifico del disco
- Usare il display di controllo dei file
- Ripresa della riproduzione
- Selezionare un angolo di visione
- Selezionare un sottotitolo
- Selezionare l’audio
- Riproduzione speciale di immagini
- Riproduzione programmata
- Riproduzione casuale
- Riproduzione ripetuta
- Blocco del vassoio portadischi
- Selezionare un’immagine fissa su un disco DVD AUDIO
- Riprodurre un bonus group di un disco DVD AUDIO
- Impostazione delle preferenze del DVD
- Interfaccia RS-232C
- Specifiche di riferimento
TASCAM DV-D01UT/C 25
Riproduzione speciale di immagini
Riproduzione fotogramma per fotogramma
Durante la riproduzione
Premere π ripetutamente.
Tutte le volte che si preme il pulsante,
l’immagine fissa avanza di un fotogramma.
·
Per tornare alla riproduzione normale
Premere ¥ (pulsante play).
Riproduzione al rallentatore
Durante le riproduzione
Premere π nel punto da cui si
desidera iniziare la riproduzione
al rallentatore.
L’unità ferma la riproduzione.
·
1.
Premere SLOW +.
Inizia la riproduzione al rallentatore in avanti.
Solo DVD VIDEO:
Per riprodurre al rallentatore all’indietro, premere SLOW -.
Tutte le volte che si preme il pulsante, la velocità di ripro-
duzione viene incrementata e diventa più veloce.
Esempio: sulla TV
Per tornare alla riproduzione normale
Premere ¥ (pulsante play).
NOTA
Non è possibile sentire l’audio durante la riproduzione al
rallentatore.
Ingrandimento (Zoom)
Durante la riproduzione o in modalità pausa
Premere ZOOM.
Tutte le volte che si preme ZOOM, il fattore
di ingrandimento di una scena cambia.
·
1.
Mentre si effettua lo zoom, premere il
cursore ¥/˙/§/¶ per spostare l’area di
zoom.
Per tornare alla riproduzione normale
Premere ZOOM ripetutamente per selezionare ZOOM OFF.
NOTA
Il numero di fattori di ingrandimento varia a seconda del disco.
Durante la riproduzione di immagini JPEG, lo zoom non
funziona. In questo caso, premere π per mettere in pausa e
usare la funzione zoom per ingrandire
Durante la riproduzione, in alcuni casi i pulsanti cursore
(¥/˙/§/¶) non sono operativi per effettuare la selezione di
cui al passo 2.
2.
•
•
2.
•
•
•
Modificare le impostazioni VFP
La funzione VFP (Video Fine Processor)
permette di regolare l’aspetto delle immagini,
in base al tipo di programmazione, al tono delle
immagini o alle preferenze personali (tranne
quando la TV è connessa tramite HDMI).
DVD VIDEO/DVD VR/VCD/SVCD: durante la riproduzione
DVD AUDIO: durante la riproduzione mentre l’immagine è
visibile
Premere FVPP.
Sullo schermo della TV appaiono le impostazioni VFP
correnti.
Esempio:
Premere i cursori §/¶ ripetutamente
per selezionare il modo VFP.
NORMAL: normalmente, selezionare questa opzione.
CINEMA: indicata per i film.
Quando si seleziona “NORMAL” o “CINEMA”, premere VFP per
completare le impostazioni.
USER 1 e USER 2: si possono regolare parametri che influenzano
l’aspetto delle immagini.
Solo quando si seleziona “USER 1” o “USER 2” al passo 2,
procedere con le seguenti operazioni;
Premere i cursori §/¶ ripetutamente
per selezionare il parametro da regolare.
Regolare gradualmente e confermare quando l’aspetto delle immag-
ini incontra le proprie aspettative.
GAMMA: controlla la luminosità delle tinte neutre mantenendo
intatta quella delle parti scure e chiare (da -3 a +3).
BRIGHTNESS: controlla la luminosità dello schermo (da -8 a +8).
CONTRAST: controlla il contrasto dello schermo (da -7 a +7).
SATURATION: controlla la profondità colore (da -7 a +7).
TINT: controlla la tonalità cromatica dello schermo (da -7 a +7).
SHARPNESS: controlla la nitidezza (da -8 a +8).
Premere ENTER.
Esempio:
Premere i cursori §/¶ per cambiare le
impostazioni.
Premere ENTER.
Le impostazioni VFP correnti appaiono di nuovo.
Ripetere i passi da 3 a 6 per regolare gli
altri parametri.
Premere FVPP.
NOTA
Se la schermata delle impostazioni scompare nel bel mezzo della
procedura, il sistema memorizza le impostazioni effettuate.
La funzione VFP non funziona se la TV è collegata via HDMI.
Le impostazioni “TINT” non funzionano quando la TV è connessa
tramite la presa COMPONENT VIDEO OUT.
·
·
1.
2.
•
•
•
•
3.
•
•
•
•
•
•
4.
5.
6.
7.
8.
•
•
•
Operazioni avanzate
Vedere pagina 20 per la posizione dei pulsanti.