User Manual
Table Of Contents
- Informazioni sulla sicurezza
- Indice
- Introduzione
- Dischi
- Parti e controlli dell’unità
- Connessioni
- Operazioni di base
- Riproduzione
- Operazioni avanzate
- Usare la barra a schermo
- Riprodurre da un punto specifico del disco
- Usare il display di controllo dei file
- Ripresa della riproduzione
- Selezionare un angolo di visione
- Selezionare un sottotitolo
- Selezionare l’audio
- Riproduzione speciale di immagini
- Riproduzione programmata
- Riproduzione casuale
- Riproduzione ripetuta
- Blocco del vassoio portadischi
- Selezionare un’immagine fissa su un disco DVD AUDIO
- Riprodurre un bonus group di un disco DVD AUDIO
- Impostazione delle preferenze del DVD
- Interfaccia RS-232C
- Specifiche di riferimento
12 TASCAM DV-D01UT/C
Connessioni
Non attaccare la spina fintantoché tutte le connessioni non sono state fatte.
Collegamento a un amplificatore
stereo
Per fruire audio d’alta qualità basta collegare le uscite dell’unità
a un amplificatore o un sintoamplificatore.
Amplificatore
o Sintoamplificatore
Unità
Cavo audio
(non fornito)
NOTA
Se si utilizza quest’unità con un amplificatore o
sintoamplificatore stereo, regolare “DOWN MIX” nel menù
AUDIO sull’opzione “STEREO”. (Vedere pagina 31.)
Collegamento a
un’apparecchiatura digitale
Si può migliorare la resa sonora dell’impianto collegando
l’uscita DIGITAL OUT (OPTICAL) dell’unità all’ingresso digi-
tale dell’amplificatore utilizzando un cavo adeguato opzionale.
Se si collega l’unità a un decoder Dolby Digital, DTS o MPEG o
a un amplificatore con decoder integrato, è possibile riprodurre
audio digitale in modalità surround. Con i collegamenti digitali,
a seconda del tipo di disco, l’uscita ottica potrebbe non emettere
dati audio. In questo caso è consigliabile effettuare anche un
collegamento di tipo analogico.
Cavo audio
(non fornito)
All’unità
All’ingresso audio
Cavo ottico digitale (non fornito)
Dispositivo digitale
All’ingresso digitale ottico
•
NOTA
Quando si collega l’uscita DIGITAL OUT (OPTICAL) a un
dispositivo digitale, prima dell’uso regolare correttamente
l’opzione “DIGITAL AUDIO OUTPUT” nel menù AUDIO,
in base al dispositivo connesso. Se “DIGITAL AUDIO
OUTPUT” non è impostato correttamente, un forte rumore
potrebbe essere emesso dagli speaker con il rischio di
danneggiarli. Vedere “DIGITAL AUDIO OUTPUT” a pagina
30.
Se si connette l’unità ad una TV via HDMI e a un
amplificatore via DIGITAL OUT (OPTICAL), regolare
“DIGITAL AUDIO OUTPUT” dal menù AUDIO su “PCM
ONLY” per ascoltare l’audio dalla TV. Per ascoltare l’audio
dall’ampli, invece, regolare “DIGITAL AUDIO OUTPUT” su
“STREAM/PCM”. (Vedere pagina 26.)
Se si connette l’uscita DIGITAL OUT (OPTICAL) a
un decoder Dolby Digital o DTS (o a un amplificatore
con decoder integrato) per godere di un suono surround,
l’impostazione “D. RANGE COMPRESSION” del menù
“AUDIO” è inadeguata. Effettuare le opportune impostazioni
sul decoder.
Collegare l’alimentazione
Assicurarsi di aver completato tutti i collegamenti.
All’unità
Inserire nella presa di corrente
Cavo di alimentazione
(Fornito)
CAUTELA
Scollegare il cavo di alimentazione prima di pulire o spostare
l’unità.
Per staccare il cavo di alimentazione non tirarlo. Per staccarlo
senza danneggiarlo, afferrarlo per la spina e non per il cavo..
Connettore RS-232C
Permette di collegare un dispositivo esterno da impiegare per
controllare l’unità attraverso il protocollo RS-232C. (Vedere
pagina 32.)
•
•
•
•
•
All’ingresso audio