User Manual
Table Of Contents
- Informazioni sulla sicurezza
- Indice
- Introduzione
- Dischi
- Parti e controlli dell’unità
- Connessioni
- Operazioni di base
- Riproduzione
- Operazioni avanzate
- Usare la barra a schermo
- Riprodurre da un punto specifico del disco
- Usare il display di controllo dei file
- Ripresa della riproduzione
- Selezionare un angolo di visione
- Selezionare un sottotitolo
- Selezionare l’audio
- Riproduzione speciale di immagini
- Riproduzione programmata
- Riproduzione casuale
- Riproduzione ripetuta
- Blocco del vassoio portadischi
- Selezionare un’immagine fissa su un disco DVD AUDIO
- Riprodurre un bonus group di un disco DVD AUDIO
- Impostazione delle preferenze del DVD
- Interfaccia RS-232C
- Specifiche di riferimento
TASCAM DV-D01UT/C 11
Connessioni
Non attaccare la spina fintantoché tutte le connessioni non sono state fatte.
Collegare un apparecchio TV
Quando si collega l’unità al televisore mediante un VCR,
o a un apparecchio televisivo con VCR integrato, possono
generarsi delle distorsioni d’immagine sullo schermo.
Occorre regolare correttamente il parametro “MONITOR
TYPE” del menu PICTURE in base alle caratteristiche dello
schermo televisivo. (Vedere pagina 30.)
Collegare un apparecchio TV tradizionale
Unità
Cavo Audio/video (fornito)
TV
Collegare una TV dotata di terminazione
HDMI
La connessione HDMI permette di godere di immagini di elevata
qualità quando si ha a che fare con segnali ad alta risoluzione. Si
può selezionare il tipo di segnale tra 480p (NTSC), 576p (PAL),
1080i o 720p. (Vedere pagina 14.)
TV
Unità
All’ingresso HDMI
cavo HDMI (non fornito)
NOTA
Attraverso la terminazione HDMI, l’unità veicola in uscita audio
a 48 kHz, 44.1 kHz, o 32 kHz in formato Linear PCM. Impostare
“DIGITAL AUDIO OUTPUT”nel menu AUDIO su “PCM ONLY”.
(Vedere pagina 30.)
L’indicatore HDMI si illumina sul display quando l’unità e lo
schermo televisivo sono correttamente collegati e sono pronti per
inviare e ricevere segnali.
Quando si fruiscono contenuti HDCP, all’inizio e per qualche
secondo, suono e immagini potrebbero non essere trasmesse allo
schermo e agli altoparlanti.
DVD AUDIO
L’unità legge DVD AUDIO e veicola il segnale attraverso
le prese analogiche AUDIO OUT o la presa HDMI.
Le tracce “down-mixed” escono da AUDIO OUT (L/R).
Se l’ingresso HDMI del dispositivo connesso all’unità non
supporta le specifiche DVD AUDIO, il segnale in uscita
attraverso la presa HDMI dell’unità viene silenziato.
•
•
•
Cos’è l’HDMI?
HDMI (l’acronimo sta per High Definition Multimedia
Interface) è un’interfaccia di ultima generazione per appa-
recchi televisivi. Collegando l’unità alla TV tramite il cavo
HDMI, vengono trasmessi attraverso il cavo sia l’audio che
il video. Così, si può fruire di audio e video digitali senza
conversione AD/DA e con una semplice connessione.
Inoltre, questa unità è compatibile con lo standard HDCP
(l’acronimo sta per High-Bandwidth Digital Content Protection).
Questi contenuti HDCP possono essere fruiti se e quando si
collega all’unità uno schermo televisivo compatibile HDCP.
•
•
·
·
•
•
•
Collegare una TV dotata di ingressi video
Component
Con connessioni video analogiche, si ottiene la migliore
qualità secondo questo ordine - Component > S-video >
Composite.
Se lo schermo TV supporta l’ingresso video progressivo, si
può fruire di immagini ad elevata qualità attivando la modalità
“progressive scan”. (Vedere pagina 14.)
Unità
All’ingresso video
Componentt
TV
Cavo video Component
NOTA
Quando si riproducono file DivX/ASF, l’unità veicola dalle
terminazioni Component solo segnali “progressive”. Se
la TV non supporta l’ingresso video progressivo, usare le
terminazioni S-video o composita.
Se gli ingressi video component sulla TV sono di tipo BNC,
usare un adattatore adeguato (non fornito).
Collegare una TV dotata di presa S-video
Unità
Cavo audio (non fornito)
TV
Cavo S-video (non fornito)
All’ingresso audio
All’ingresso
S-video
Allineare
i segni T.
•
•
•
•
·