Owners Manual
Table Of Contents
- ENGLISH
- Introduction
- Items included with this product
- Precautions for placement and use
- Beware of condensation
- Cleaning the unit
- Using the TEAC Global Site
- User registration
- About TASCAM customer support service
- Names and Functions of Parts
- Home Screen
- Preparation
- Basic operation procedures
- Recording
- Playback
- Quick Operations
- Connecting with a Computer
- Settings and Information
- Quick reference for using various functions
- Message
- Troubleshooting
- Specifications
- FRANÇAIS
- Introduction
- Éléments fournis avec ce produit
- Précautions concernant l'emplacement et l'emploi
- Attention à la condensation
- Nettoyage de l'unité
- Utilisation du site mondial TEAC
- A propos du service d’assistance clientele TASCAM
- Nomenclature et fonctions des parties
- Écran d'accueil
- Préparation
- Procédures d'édition de base
- Enregistrement
- Lecture
- Opérations rapides
- Branchement à un ordinateur
- Réglages et informations
- Référence rapide pour l'emploi des diverses fonctions
- Messages
- Guide de dépannage
- Caractéristiques techniques
- ESPAÑOL
- Índice
- Introducción
- Elementos incluidos
- Precauciones relativas a la ubicación
- Cuidado con la condensación
- Limpieza de la unidad
- Uso de la web global TEAC
- Acerca del servicio de atencion al usuario de TASCAM
- Nombres y funciones de las partes
- Pantalla inicial
- Preparativos
- Procedimientos básicos
- Grabación
- Reproducción
- Operaciones del menú Quick
- Conexión con un ordenador
- Ajustes e información
- Referencia rápida para distintas funciones
- Mensajes
- Resolución de problemas
- Especificaciones técnicas
- DEUTSCH
- Hinweise und Warnungen
- Inhaltsverzeichnis
- Bevor Sie beginnen
- Lieferumfang
- Ergänzende Sicherheits- hinweise zur Aufstellung
- Den Recorder reinigen
- Die globale TEAC-Website nutzen
- Informationen zum Kundendienst von Tascam
- Die Bedienelemente und ihre Funktionen
- Die Hauptseite auf dem Display
- Vorbereitende Schritte
- Grundsätze für die Verwendung des Menüs
- Aufnahme
- Wiedergabe
- Das Schnellmenü nutzen
- Eine Verbindung mit einem Computer herstellen
- Systemeinstellungen und Dateiinformationen
- Kurzreferenz für häufig verwendete Funktionen
- Displaymeldungen
- Fehlerbehebung
- Technische Daten
- ITALIANO
- Indice dei contenuti
- Introduzione
- Articoli inclusi con questo prodotto
- Precauzioni per l’installazione e l’uso
- Attenzione alla condensa
- Pulizia dell’unità
- Uso del sito TEAC Global Site
- Informazioni sul servizio di assistenza clienti TASCAM
- Nomi e funzioni delle parti
- Schermata principale
- Preparativi
- Procedure operative di base
- Registrazione
- Riproduzione
- Operazioni Quick
- Collegamento a un computer
- Impostazioni e informazioni
- Riferimento rapido per utilizzare le varie funzioni
- Messaggi
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- 日本語
TASCAM DR-60DMKII
121
Categoria Azione desiderata Nome funzione Procedure, pulsanti utilizzati e spiegazione
Altre
funzioni di
registra-
zione
Impostare la divisione
automatica dei file
Incremento
automatico traccia
Schermata principale w MENU w
REC SETTING
w
SIZE
Creare automaticamente un nuovo file quando viene raggiunta la dimensione impostata.
Avviare la registrazione attimo
prima di premere RECORD
Pre-registrazione
Schermata principale w MENU w
REC SETTING
w
PRE REC
Quando l’unità è in attesa di registrazione, questa funzione consente all’unità di registrare alcuni secondi
prima che venga premuto il pulsante di registrazione.
Ritardare l’inizio della registra-
zione
Ritardo della
registrazione
Schermata principale w MENU w
REC SETTING
w
REC DELAY
Utilizzare questa funzione per ritardare l’inizio della registrazione per circa 0,3 secondi dopo che record
(0) viene premuto (il tempo di ritardo è fisso).
Utilizzare il self-timer per
registrare
Self-timer
Schermata principale w MENU w
REC SETTING
w
SELF TMR
Questa funzione è utile quando si desidera registrare la propria performance.
Aggiungere un tono Slate
Durante la registrazione w SLATE
È possibile aggiungere toni Slate quando i file vengono registrati.
Altre
funzioni di
riprodu-
zione
Abilitare la riproduzione
ripetuta
Ripetizione della
riproduzione
Schermata principale w MENU w
PLAY SETTING
w
REPEAT
Questa funzione consente di ripetere la riproduzione di un file specifico.
Usare l’equalizzatore in ripro-
duzione
Equalizzatore in
riproduzione
Schermata principale w QUICK w
PLAY EQ
Questa funzione consente di aumentare o diminuire il livello delle frequenze alte o basse durante la
riproduzione per migliorare la qualità del suono.
Tornare indietro di alcuni
secondi e riprodurre di nuovo
quella parte
Riproduzione
Jump-back
Durante la riproduzione w play (7)
Durante la riproduzione, consente di tornare indietro e riprodurre di nuovo pochi secondi precedenti.
Modificare le impostazioni di
riproduzione Jump-Back
Riproduzione
Jump-back
Schermata principale w MENU w
PLAY SETTING
w
JUMPBACK
È possibile impostare il numero di secondi per tornare indietro con la funzione Jump-Back.
Livellare il volume durante la
riproduzione
Allineamento del
livello
Schermata principale w QUICK w
LEVEL ALIGN
Questa funzione rende le registrazioni livellate regolando il volume di riproduzione in base al volume
durante la riproduzione.
Impostare il file per l’area di
riproduzione
Schermata principale w MENU w
PLAY SETTING
w
AREA
È possibile selezionare una cartella o una playlist come area di riproduzione da cui scegliere i file.
Operazioni
sui file
Controllare le informazioni sul
file
Schermata principale w MENU w
BROWSE
w DATA w QUICK w
INFO
Utilizzare questa funzione per verificare la data di registrazione e le dimensioni del file, per esempio.
Cancellare un file
Schermata principale w MENU w
BROWSE
w DATA w QUICK w
DELETE
È possibile eliminare i file non necessari.
Cancellare un file
Schermata principale w QUICK w
DELETE
È possibile eliminare i file non necessari.