Quick Start Guide
(1) (2) (3) (4) (5)
Utilizzazione
Considerazioni sull'amplicatore
Il VMS 1 dovrebbe essere pilotato da un
amplicatore di alta qualità progettato
per uso professionale. Gli amplicatori
devono essere in grado di fornire a
lungo termine potenza ad ampia banda
equivalente a metà della potenza di picco
dell’altoparlante alla sua impedenza
nominale. L'uso di amplicatori
sottodimensionati deve essere evitata
perché segnali con forte clipping possono
provocare danni permanenti agli
altoparlanti. Amplicatori della giusta
potenza assicureranno una qualità sonora
ottimale e adabilità a lungo termine,
così come protezione da danneggiamento.
(1) MORSETTI A MOLLA – Collegate
a queste connessioni il cavo per
cassa spellato.
(2) INSERTO PER LA STAFFA – Usate
questo inserto lettato per l’uso
con stae di ssaggio.
(3) BARRA DI SICUREZZA – Aggancio
per un cavo aggiuntivo di sicurezza
per il montaggi a stae.
(4) WOOFER
(5) ALTOPARLANTE PER LE
FREQUENZE ALTE
Connessioni
Collegate il VMS 1 ai morsetti a molla dell'amplicatore tramite cavi spellati.
I terminali di monitor e amplicatore hanno terminali (+) e (-) corrispondenti. I terminali
di monitor e amplicatore devono essere collegati entrambi in modo identico , ossia il
terminale (+) del monitor corrisponde al (+) dell'amplicatore, ed il terminale (-) del
monitor corrisponde al terminale (-) dell'amplicatore. Se i terminali non sono collegati
correttamente il risultante suono “fuori fase” sarà esile, con risposta debole dei bassi e
immagine stereo ridotta.
Wires
Connections
Front or Rear Channel Amplier/Receiver Outputs
RIGHT
RIGHT LEFT
LEFT
Collegamento dei cavi per cassa ai morsetti a molla
Per collegare i cavi spellati dei monitor direttamente ai morsetti a
molla, seguite questa procedura:
1. Tagliate il vostro cavo cassa della lunghezza desiderata,
lasciandone un po' in eccedenza.
2. Se il vostro cavo cassa è composto da due cavi in una guaina
unica, innanzitutto separate i due cavi in modo da avere circa
5cm per lavorare con ogni cavo.
3. Usate una spellali per rimuovere circa 1,25 cm di
guaina e di isolamento dall’estremità nale di ogni cavo
precedentemente separato.
4. Intrecciate i cavi spellati rotandoli fra pollice e indice
in modo che i singoli li siano avvolti in modo stretto e
compatto su sé stessi.
5. Premete in basso le linguette in plastica dei morsetti a molla
per inserire il cavo del monitor.
6. Inserite ogni cavo direttamente nei fori aperti nei morsetti a
molla. Assicuratevi di osservare la polarità corretta.
7. Rilasciate le linguette in plastica in maniera che i cavi siano
bloccati in modo sso e sicuro nei morsetti a molla.
Posizionamento dei vostri monitor
Questi monitor sono progettati per uso come near-eld, posti
generalmente fra 0,75 e 3 metri dall'ascoltatore. Solitamente sono
collocati sugli strumenti del mixer o su un tavolo a lato dei mixer
più compatti o delle superci di controllo. Possono anche essere
montati su supporti o stae speciche, che daranno i risultati
migliori in termini di stabilità e vibrazione. In tutti i casi, questi
altoparlanti devono essere angolati verso l'ascoltatore, con il
tweeter approssimativamente all'altezza dell'orecchio.
Cura del cabinet
Il cabinet può essere pulito con un panno soce privo di lanugine.
Evitare l'uso di solventi o pulitori abrasivi.
Positioning your speakers for optimal results
The furthest
you lean
forward to the
furthest your
sit back
OFF-AXIS
ON-AXIS
28 29Quick Start GuideVMS 1 / VMS 1-WH










