User manual

2
ATTENZIONE: Se la pompa collegata ha una capacità superiore a quella indicata si consiglia di utilizzare un
rubinetto per parzializzarne il flusso.
Cap. 4 - Manutenzione
Sostituire la lampada se non funzionante o dopo 5000 ore di funzionamento (circa una volta l’anno).
Pulire la provetta di vetro al quarzo quando l’efficacia del filtro si riduce.
Procedere nel modo sotto indicato.
- L’apparecchio deve essere scollegato dalla rete di alimentazione prima di sostituire l’emettitore UV-C.
ATTENZIONE: Scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione prima di effettuare la manutenzione.
- Usi impropri dell’apparecchio o un danneggiamento all’alloggiamento possono provocare una
fuoriuscita di radiazioni UV-C pericolose. Le radiazioni UV-C, anche in piccole dosi possono, causare
dei danni agli occhi e alla pelle.
- Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio
assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni
rischio.
- Interrompere il flusso d’acqua circolante nel prodotto (spegnere la pompa o chiudere i rubinetti collegati)
e svuotare il contenitore.
- Svitare la ghiera di chiusura ed estrarre il portalampada.
ATTENZIONE: Al momento dell’apertura della ghiera un apposito interruttore di sicurezza interrompe
l’alimentazione alla lampada. Se ciò non avviene richiudere immediatamente il prodotto e sostituire
integralmente il prodotto. ATTENZIONE: Non guardare mai direttamente una lampada a radiazione
ultravioletta accesa.
- Sostituire la lampada con altra dello stesso modello.
- Estrarre il porta-provetta e pulire la provetta. Non usare prodotti chimici per la pulizia.ATTENZIONE:
provetta e supporto sono un corpo unico. Non tentare di separarli.
- Verificare che l’o-ring e la sede del porta-provetta siano puliti e non deteriorati
- Reinserire il porta-provetta nella sede facendo attenzione a che le tacche di riferimento corrispondano.
- Reinserire il portalampada facendo coincidere le tacche di riferimento e serrare completamente la
ghiera.- Riattivare la circolazione d’acqua.
Cap. 5 - Garanzia
Tutti i nostri apparecchi sono stati sottoposti ad accurati collaudi e sono coperti da garanzia da difetti di
fabbricazione in conformità alla normativa vigente (minimo 12 mesi). La garanzia decorre dalla data di
acquisto. Non rientrano nella copertura della nostra garanzia i reclami le cui cause sono dovute ad errori di
montaggio, di manovra e di mancanza di manutenzione, all’azione del gelo, a depositi calcarei o a tentativi
non appropriati di riparazione. Non rientrano nella copertura della garanzia anche i materiali di consumo e
tutti i componenti soggetti ad usura che devono essere sostituiti periodicamente per l’ordinaria manutenzione
e pulizia dell’apparecchio e dei suoi accessori. Lo stesso vale per la non osservanza delle norme contenute
nel ns. libretto istruzioni o per l’utilizzo di parti od accessori non facenti parte del ns. programma. Qualsiasi
intervento a mezzo personale non autorizzato da noi fa decadere tutti i diritti alla garanzia.
Il certificato di garanzia deve essere compilato a cura del rivenditore e dovrà accompagnare l’apparecchio, o
i sui accessori, nel caso venga restituito, assieme allo scontrino o ricevuta fiscale comprovante la data di
acquisto.
Cap. 6 - Smaltimento del suo vecchio prodotto
Il suo prodotto è stato progettato e costruito con materiali e componenti che possono essere riciclati e riusati.
Quando trova il simbolo rappresentante un cassonetto con ruote barrato attaccato al prodotto, significa che
questo articolo è soggetto alla Direttiva Europea 2011/65/CE. Contatti le competenti autorità locali in merito
al corretto smaltimento dei dispositivi elettrici ed elettronici.
Si attenga alle prescrizioni delle autorità locali e non getti i suoi vecchi prodotti insieme ai rifiuti domestici. Il
corretto smaltimento del suo vecchio prodotto aiuterà a prevenire conseguenze negative per l’ambiente e la
salute.
Caratteristiche tecniche
Il prodotto può sopportare una pressione massima di 0.3bar (pari ad una prevalenza di 2m) con una portata
massima di 3000l/h.
59