Instructions
6
b) Trasformatore
• La struttura del trasformatore appartiene alla classe di protezione II.
• Collegare il trasformatore soltanto a una presa di corrente a norma delle rete elettrica pubblica.
• La presa di corrente per il trasformatore deve trovarsi nelle vicinanze dell'unità interna ed essere
facilmente accessibile.
• Il trasformatore deve essere utilizzato esclusivamente in un ambiente interno chiuso e asciutto; non
deve assolutamente inumidirsi né bagnarsi. Potrebbe vericarsi una scarica elettrica mortale!
• Non estrarre mai il trasformatore dalla presa tirandolo per il cavo.
• Proteggere il cavo del trasformatore dagli spigoli vivi.
• Se il trasformatore appare danneggiato, non toccarlo: pericolo di morte per scossa elettrica!
Dapprima scollegare dalla rete di alimentazione tutti i poli della presa di corrente cui è collegato il
trasformatore, ad esempio scollegare il relativo salvavita o svitare il fusibile e da ultimo disattivare il
relativo interruttore differenziale di sicurezza FI.
A questo punto, estrarre il trasformatore dalla presa di corrente. Se è danneggiato, sostituirlo con uno
nuovo identico.
c) Unità interna
• Il prodotto deve essere utilizzato esclusivamente in un ambiente interno chiuso e asciutto. Non esporre
il prodotto alla luce diretta del sole, a fonti di calore intenso, al freddo, alla polvere, alla sporcizia,
all'umidità o alla pioggia per evitare di danneggiarlo.
• Quando si utilizza il ricevitore (e l'altoparlante integrato), in alcuni apparecchi acustici può vericarsi uno
spiacevole ronzio.
d) Unità esterna
• L'unità esterna può essere utilizzata in ambienti sia interni che esterni (IP24). Tuttavia, non deve mai
essere utilizzata nell'acqua, poiché verrebbe danneggiata in modo irreparabile.
• Installare l'unità esterna all'aperto sotto un cornicione (ad esempio una pensilina).
• Accertarsi che i cavi di collegamento non vengano schiacciati, piegati o danneggiati da spigoli vivi.