Instructions
15
10. Uso
Se l'unità esterna e interna vengono collocate una accanto all'altra a scopo di test (ed è stato posato il
relativo cablaggio), tenere presente che può vericarsi un ritorno acustico ad alto volume attraverso il
microfono e l'altoparlante.
Questo fenomeno è normale.
Sarà sufciente distanziare di più le due unità per evitare i rumori di ritorno durante il test. In alternativa,
applicare temporaneamente sulle aperture del microfono dei pezzi di nastro isolante.
Dopo aver installato e collegato l'unità esterna e interna come descritto nei capitoli 7, 8 e 9, collegare il trasformatore
dell'unità interna a una presa a norma. Se all'unità esterna è stata collegata una tensione/alimentazione separata
(vedere la sezione a) del capitolo 9), attivarla.
a) Menu delle impostazioni
Dal menu delle impostazioni, è possibile regolare la luminosità, il contrasto, la saturazione del colore e ripristinare le
impostazioni.
Procedere come indicato di seguito:
• Premere il tasto " " (14), in modo da attivare il monitor.
• Premere il tasto " " (8) per accedere al menu.
• Premere ripetutamente il tasto " " (8) per selezionare l'elemento desiderato.
- "BRIGHTNESS" Luminosità
- "CONTRAST" Contrasto
- "SATURATION" Saturazione
- "AUDIO" Volume
- "RESET" Ripristino delle impostazioni di fabbrica
- "EXIT" Uscita dal menu
• Premere il tasto " " (10) o " " (9) per modicare le impostazioni di luminosità, contrasto, saturazione del colore
e volume della suoneria.
• Se è stato selezionato "RESET" e si preme il tasto " " (10) o " " (9), tutti i valori vengono ripristinati alle
impostazioni di fabbrica.
• Per uscire dal menu, selezionare "EXIT", quindi premere il tasto " " (10) o " " (9).