Istruzioni Videocitofono N. ord. 1437491 (Versione: Per 1 famiglia) N. ord. 1437492 (Versione: Per 2 famiglie) N. ord.
Indice generale Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................................................3 2. Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................3 3. Uso previsto.......................................................................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per il Suo acquisto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni qui riportate. Questo manuale fa parte di questo prodotto. Contiene informazioni importanti per la gestione dell'apparecchio che dovranno essere rispettate anche da terzi ai quali esso venga eventualmente ceduto. Conservare queste istruzioni per consultazione futura.
3. Uso previsto Il prodotto è costituito da una unità esterna (con telecamera, pulsante del campanello, altoparlante e microfono) e un'unità interna (con display incorporato e tasti di controllo). All'unità esterna è possibile collegare un apriporta (non fornito; per la tensione di alimentazione e altre informazioni, vedere il capitolo "Dati tecnici"). A seconda della versione vengono fornite una, due o tre unità interne.
. Avvertenze di sicurezza Leggere attentamente le istruzioni e prestare particolare attenzione alle avvertenze di sicurezza. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni a persone e cose dovuti al mancato rispetto delle avvertenze di sicurezza fornite in questo manuale. Tale inosservanza in alcuni casi può invalidare la garanzia. a) Informazioni generali • Per motivi di sicurezza e di omologazione, non è consentito apportare modifiche arbitrarie all'apparecchio.
b) Trasformatore • La struttura del trasformatore appartiene alla classe di protezione II. • Collegare il trasformatore soltanto a una presa di corrente a norma delle rete elettrica pubblica. • La presa di corrente per il trasformatore deve trovarsi nelle vicinanze dell'unità interna ed essere facilmente accessibile. • Il trasformatore deve essere utilizzato esclusivamente in un ambiente interno chiuso e asciutto; non deve assolutamente inumidirsi né bagnarsi.
6. Elementi di controllo a) Unità esterna N. ordine 1437491 N. ordine 1437492 N.
b) Unità interna 8 Tasto " " 9 Tasto " " 10 Tasto " " 11 Tasto " " 12 Tasto " " 13 Tasto " " 14 Tasto " " 15 Microfono 16 Display 17 Altoparlante (laterale) 18 LED per esclusione suoneria (mute) 8
7. Installazione dell'unità esterna È consigliabile installare l'unità esterna in una posizione protetta, ad esempio vicino alla porta di casa (sotto una pensilina), in modo che il visitatore possa sostarvi proprio di fronte quando preme il campanello. Fare attenzione a non danneggiare cavi o fili durante la perforazione o l'avvitamento! Lo stesso vale per la posa dei cavi di allacciamento o collegamento (alimentazione di tensione/corrente e apriporta) e per i lavori in muratura eventualmente necessari.
• Scrivere il nome sulla targhetta utilizzando un pennarello indelebile; in alternativa, è anche possibile preparare un cartellino con una stampante laser. • Collocare la targhetta dietro il pulsante del campanello e infilarla nell'unità esterna. • Collocare l'unità interna nel telaietto di protezione. • Segnare la posizione di montaggio sulla parete attraverso i quattro fori dell'unità esterna. Scegliere l'altezza di montaggio a parete in modo che la telecamera si trovi a un'altezza ottimale.
8. Installazione dell'unità interna A seconda della versione sono disponibili una, due o tre unità interne. A tale proposito, attenersi alle istruzioni riportate nel capitolo 9. Fare attenzione a non danneggiare cavi o fili durante la perforazione o l'avvitamento! Lo stesso vale per la posa dei cavi di allacciamento o collegamento e di alimentazione, nonché per i lavori in muratura eventualmente necessari. • Rimuovere il supporto a parete montato sul lato posteriore dell'unità interna.
9. Collegamento Questa operazione deve essere eseguita in assenza di tensione. a) Unità esterna Collegare l'unità interna all'unità esterna utilizzando le quattro linee in conformità con le seguenti assegnazioni dei pin. Considerare anche le diciture riportate sugli apparecchi. Quando si utilizzano cavi di collegamento, si consiglia di fare riferimento alla codifica tramite colori in inglese ("Black" = nero, "Red" = rosso, "White" = bianco, "Yellow" = giallo).
Videocitofono per casa monofamiliare (n. ord. 1437491): Videocitofono per casa bifamiliare (n. ord. 1437492): Videocitofono per casa trifamiliare (n. ord.
b) Unità interna I morsetti dell'unità interna si trovano sul lato posteriore. Yellow (Video) Black (GND) Red (VDD) White (Audio) Collegare l'unità interna all'unità esterna tramite un cavo a 4 fili. Come già descritto per l'unità esterna, quando si utilizzano cavi di collegamento, è opportuno utilizzare la codifica tramite colori di esempio ("Black" = nero, "Red" = rosso, "bianco" = Bianco, "Yellow" = giallo).
10. Uso Se l'unità esterna e interna vengono collocate una accanto all'altra a scopo di test (ed è stato posato il relativo cablaggio), tenere presente che può verificarsi un ritorno acustico ad alto volume attraverso il microfono e l'altoparlante. Questo fenomeno è normale. Sarà sufficiente distanziare di più le due unità per evitare i rumori di ritorno durante il test. In alternativa, applicare temporaneamente sulle aperture del microfono dei pezzi di nastro isolante.
b) Il visitatore preme il campanello sull'unità esterna • Quando si preme il pulsante del campanello sull'unità esterna, l'unità interna emette un segnale acustico. Il display si accende e appare l'immagine della telecamera. I LED IR dell'unità esterna si attivano automaticamente in condizioni di scarsa luminosità (la luce a infrarossi non è visibile all'occhio umano). Si noti che in questo caso cambia inevitabilmente la rappresentazione dei colori sullo schermo. • Premere brevemente il tasto " " (14).
g) Illuminazione del pulsante del campanello L'illuminazione del pulsante del campanello dell'unità esterna si attiva automaticamente in condizioni di scarsa illuminazione. A tal fine, nella parte inferiore dell'unità esterna è presente un piccolo sensore di luminosità (6). Se si desidera un'illuminazione permanente, è possibile coprire il sensore di luminosità con un pezzo di nastro opaco. 11.
13. Dati tecnici a) Unità esterna N. ord. Numero di unità interne Tensione/corrente di esercizio 1437491 1437492 1437493 1 2 3 15 V/DC, max. 1 A (tramite unità interna; possibile collegamento di una tensione/ corrente di alimentazione separata, vedere sezione a) del capitolo 9) Tipo di protezione IP24 Posizione di installazione Esterna protetta (o interna) Apriporta idoneo Illuminazione per pulsante del campanello 8 - 15 V/DC, max.
c) Trasformatore Tensione di esercizio Uscita Posizione di installazione Condizioni ambientali 100 - 240 V/AC, 50/60 Hz 15 V/DC, 1 A Ambiente interno chiuso e asciutto Temperatura da -10 °C a 50°C, umidità relativa <85%, senza condensa 19
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2016 by Conrad Electronic SE.