Manual
2. Istruzioni di installazione
Installare l'unità in un luogo in cui sia facile per l'utente testare e utilizzare il prodotto. Per il
montaggio a parete, l'unità deve essere installata ad un'altezza superiore a 1,5 m. L'unità deve
trovarsi ad almeno 0,3 m dal softto. Si consiglia inoltre di installare l'unità a 1,5 m di distanza
dagli angoli delle pareti e da mobili di grandi dimensioni.
Installazione dell'allarme
a. Estrarre la piastra di montaggio e allinearla con la posizione prevista sulla parete. Segnare
i fori con una matita e praticare due fori (6 mm di diametro, 40 mm di profondità) nei punti
indicati.
b. Inserire i due tasselli di plastica nei fori e ssare la piastra di montaggio alla parete con le
viti.
c. Dopo aver vericato il ssaggio della piastra di montaggio alla parete, accendere l'unità
e testare l'allarme. Se il risultato del test è normale, far scorrere l'allarme sulla piastra di
montaggio nché non scatta in posizione.
3. Note per l’installazione
• L'unità non può essere inserita in posizione nché le batterie non sono state installate
correttamente. Per evitare danni, non forzare l'unità sulla piastra di montaggio.
• Se si installa l'allarme in un garage, l’installazione non deve essere effettuata vicino allo
scarico dei veicoli a motore, poiché l'elevata concentrazione di CO potrebbe causare il
malfunzionamento dell'unità.
AVVERTENZA: Per garantire che il prodotto sia installato e utilizzato correttamente,
l’installazione deve essere eseguita da professionisti qualicati rispettando il presente manuale
d’uso.
f) Manutenzione
1. Effetto di altri gas sul prodotto
I seguenti gas possono causare falsi allarmi o danneggiare il sensore:
metano, propano, isobutano, etilene, etanolo, alcool, isopropanolo, benzene, toluene, acetato
di etile, idrogeno, idrogeno solforato, anidride solforosa e quasi tutti gli spray aerosol, alcool,
vernici, diluenti, solventi, leganti, lacche per capelli, dopobarba, profumo, gas di scarico
dell'auto (avviamento a freddo) e alcuni detergenti per la pulizia.
Quando il prodotto è esposto ai gas sopra menzionati, può emettere falsi allarmi o subire
danni permanenti. Se l'allarme è attivato e si sente odore di gas irritante, ciò potrebbe indicare
un falso allarme, poiché la CO è incolore e inodore. Collocare il prodotto in un ambiente con
aria pulita e se l'allarme continua a suonare per 30 minuti, ciò indica che il prodotto è stato
danneggiato. In questo caso, posizionare l'unità spenta in un ambiente con aria pulita per un
periodo prolungato. Se le prestazioni del prodotto non migliorano entro 24 ore, il sensore è
stato danneggiato e non deve essere utilizzato.
IMPORTANTE: Se il prodotto è danneggiato dall'esposizione ad altri gas, posizionare l'unità
spenta in un ambiente con aria pulita. Se le prestazioni del prodotto non migliorano entro
24 ore, l'unità non deve essere utilizzata.
2. Pulizia e manutenzione
Il prodotto deve essere mantenuto pulito per garantire prestazioni ottimali e prevenire danni.
Pulire e testare l'unità una volta al mese secondo i seguenti passaggi:
a. Rimuovere la polvere con un aspirapolvere.
b. Stronare la supercie con un panno morbido umido e strizzato.
c. Premere il pulsante TEST e assicurarsi che il rilevatore funzioni correttamente, quindi
reinstallarlo e utilizzarlo.
Non pulire l'allarme con sostanze chimiche come alcol, benzina, detergenti, ecc., poiché
potrebbero danneggiare l'unità.
IMPORTANTE: Pulire il prodotto una volta al mese. Non pulire l'unità con detergenti chimici.
3. Suggerimenti per la manutenzione
• Non spruzzare aerosol chimici come deodoranti per ambienti, spray per capelli, insetticidi
profumati o vernici spray vicino all'unità.
• Non dipingere l'allarme CO. Se è necessario dipingere la parete e il pavimento, mettere
prima l'allarme in un sacchetto di plastica pulito. Reinstallare l'allarme una volta che i fumi
della vernice si sono completamente dissolti.
• Non bloccare o coprire il foro di sato dell'allarme con colla adesiva o altri oggetti.
• Se il rilevatore cade a terra, sollevarlo per vericare che la batteria sia ssata correttamente
in posizione. Dopo essersi assicurati che la batteria sia installata correttamente, premere
nuovamente il pulsante TEST per vedere se l'unità funziona normalmente prima di
reinstallarla.
4. Pericoli dovuti a smontaggio e riparazione non adeguati dell'allarme
Il rilevatore è stato calibrato prima di lasciare la fabbrica. Se lo si smonta senza autorizzazione
e si apportano modiche a qualsiasi componente o software, potrebbe causare falsi allarmi
o malfunzionamenti. Non smontare o modicare alcun componente o programma.
AVVERTENZA: Non smontare o modicare alcun componente o programma, poiché ciò
potrebbe causare malfunzionamenti.
g) Informazioni su CO
1. Informazioni generali
Il monossido di carbonio è un gas incolore e inodore che può causare la morte e viene prodotto
quando un materiale combustibile brucia. La combustione di un materiale combustibile
in un piccolo spazio determinerà concentrazioni più elevate di monossido di carbonio.
L'assorbimento di una certa quantità di monossido di carbonio può causare la morte. In molti
paesi, le commissioni per la sicurezza dei prodotti mettono in guardia il pubblico sui pericoli
di questo gas fatale e aiutano a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'avvelenamento da
monossido di carbonio.
2. Possibili fonti di monossido di carbonio
In casa, il monossido di carbonio può essere prodotto da apparecchiature di riscaldamento
e combustione, come stufe, scaldabagni, caminetti, griglie a carbone, forni a gas naturale,
dispositivi di riscaldamento e microgeneratori. Anche i veicoli accesi in garage chiusi possono
produrre CO.
Quando questi dispositivi vengono utilizzati in ambienti ben ventilati o in normali condizioni di
lavoro, la quantità di monossido di carbonio sarà ridotta al minimo e scaricata rapidamente senza
causare danni alle persone. Tuttavia, in caso di mancanza di ossigeno o malfunzionamento del
dispositivo, ciò può comportare un'elevata concentrazione di monossido di carbonio. In caso di
scarsa ventilazione si possono accumulare elevate concentrazioni di monossido di carbonio in
misura tale da nuocere alla salute delle persone.
AVVERTENZA: L'unità indica solo la presenza di CO e avverte della gravità delle concentrazioni.
Non può impedire la produzione di CO.
3. Sintomi di avvelenamento da CO
• Sintomi lievi comuni tra cui lieve mal di testa, nausea, vomito e affaticamento.
• I sintomi comuni di media gravità includono mal di testa, sonnolenza, confusione
e frequenza cardiaca elevata.
• I sintomi gravi più comuni includono convulsioni, perdita di coscienza, insufcienza
cardiorespiratoria, lesioni cerebrali e morte.
I bambini piccoli e gli anziani possono essere più vulnerabili. Si prega di prestare attenzione
a coloro che sono maggiormente a rischio a causa della maggiore sensibilità.
Se si vericano anche lievi sintomi di avvelenamento da CO, consultare immediatamente il
medico.
AVVERTENZA: Il prodotto potrebbe non essere in grado di prevenire gli effetti cronici
dell'esposizione al monossido di carbonio e non proteggere completamente le persone
a rischio elevato.
4. Cosa fare quando suona l’allarme
Avvertenza! Il monossido di carbonio è un gas velenoso che può uccidere. Quando scatta
l'allarme, indica concentrazioni di monossido di carbonio pericolose per la salute di chi si trova
nelle immediate vicinanze.
Poiché il monossido di carbonio può uccidere, si prega di adottare le seguenti misure quando
si attiva l'allarme:
a. Interrompere l’utilizzo di tutti gli apparecchi che bruciano carburante e assicurarsi che siano
spenti. Aprire rapidamente porte e nestre. Accendere i sistemi di ventilazione e scarico.
b. Assicurarsi che tutte le persone nelle vicinanze si spostino immediatamente in un ambiente
all'aria aperta. Chiamare i servizi di emergenza per chiedere aiuto. Non rientrare nei locali
no a quando l'allarme non cessa e rimane in standby.
c. Cercare assistenza medica per chiunque manifesti gli effetti dell'avvelenamento da
monossido di carbonio.
d. Se l'allarme si attiva di nuovo entro 24 ore, ripetere i passaggi precedenti e chiamare
un tecnico qualicato per indagare sulle fonti di CO da apparecchiature e apparecchi a
combustione di carburante e per vericare se il sistema di ventilazione e scarico funziona
correttamente. Se vengono identicati problemi durante l'ispezione, interrompere
immediatamente l'utilizzo dell'apparecchiatura. Per riparare le apparecchiature difettose,
rivolgersi sempre a tecnici qualicati per la riparazione di elettrodomestici.
Manutenzione e pulizia
• Scollegare il prodotto dalla rete prima di pulirlo.
• Non utilizzare detergenti aggressivi, alcol isopropilico o altre soluzioni chimiche in quanto
possono danneggiare l'alloggiamento e compromettere il funzionamento del prodotto.
• Pulire il prodotto con un panno asciutto e privo di lanugine.





