Instructions

1 Tasto VOL+
2 Tasto VOL-
3 Tasto Select
4 Tasto On/off
5 Vano batterie e
interruttore HI MID LOW
6 Presa 12 V/DC 1 A
7 Sensore radar
8 Altoparlante
9 Spia di controllo POWER
10 Spia di controllo ARM
11 LED di segnale
12 Tasto ON/OFF
13 Tasto SELECT
14 Tasto SOS
15 Occhiello con gancio a
carabina
16 Vano batterie
16
12
11
15
13
14
Zona di coperatura
radar
Low 3-6 M
Back
Low 1-3 M
Low 1-3 M
Low 0.5-1 M
Front
Low 0.5-1.5 M
Mid 4-7 M
Hi 7-14 M
Mid 4-7 M
Hi 7-14 M
Mid 6-9 M
Hi 9-16 M
Mid 1.5-2 M
Hi 2-3 M
Mid 1.5-2.5 M
Hi 2.5-5 M
Low 0.5-1 M
Mid 1.5-2 M
Hi 2-3 M
Mid 1.5-2.5 M
Low 0.5-1.5 M
Hi 2.5-5 M
Mid 1.5-2.5 M
Low 0.5-1.5 M
Hi 2.5-5 M
posteriore
anteriore
Funzioni del sistema d'allarme
Il sensore radar (7) integrato al prodotto reagisce a movimenti che interessano la sua zona
di copertura con un angolo di rilevamento di 360°. Questo accade, ad esempio, quando un
essere umano o un animale passa all'interno della zona di copertura. Regolare il campo di
rilevamento con l’interruttore HI MID LOW (5). L’interruttore si trova nel vano batteria. Sono
disponibili tre intervalli di rilevamento: HI (alto), MID (medio) e LOW (basso). Regolare il
campo di rilevamento prima di inserire le batterie. I dettagli relativi al campo di rilevamento
sono disponibili nel capitolo “Comandi, Zona di copertura radar” e nel capitolo “Dati tecnici”. Se
il dispositivo è attivo, l'allarme è emesso immediatamente.
Il rilevamento di un movimento è possibile anche attraverso pareti in legno, plastica
e pietra di spessore no a 18 cm. Parimenti, è possibile il rilevamento attraverso il
vetro. La zona di copertura si riduce in base allo spessore della parete.
Inserimento delle batterie
Sostituire le batterie almeno a cadenza annuale al ne di prevenire fuoriuscite di
acido.
a) Telecomando
Aprire il vano batteria (16) del telecomando. Inserire la batteria a bottone inclusa tipo CR2032
all'interno dell'apposito vano con il polo positivo rivolto verso l'alto. Chiudere il vano batteria.
Rimuovere la batteria in caso di inutilizzo prolungato del dispositivo.
b) Unità principale
Le batterie servono come unità di alimentazione alternativa in caso di interruzione o assenza
di corrente sull’adattatore. Scollegare l’adattatore dalla presa 12 V/DC 1 A (6) per utilizzare
temporaneamente l’apparecchio a batterie. Durante il funzionamento, è necessario che
l'unità principale sia collegata all'adattatore incluso.
Le batterie possono durare no a una settimana se l’apparecchio non emette
regolarmente un allarme. Se, di contro, emette un allarme a intervalli regolari, le
batterie possono scaricarsi anche dopo un giorno o meno.
Inserire 8 batterie da 1,5 V tipo AA (non incluse) nell'apposito vano (5). Osservare la giusta
polarità (+/-), come indicato all’interno del vano. Chiudere il vano batterie. Non si raccomanda
l'uso di batterie ricaricabili data la minore tensione.
Dopo aver collegato l'unità principale alla corrente, la spia di controllo POWER (9) e la spia
di controllo ARM (10) si accendono. L'apparecchio è regolato e l'allarme attivato. Subito
dopo il collegamento alla corrente, premere il tasto On/Off (4, 12) per spegnere l'attivazione
dell'allarme. La spia di controllo ARM si spegne.
Sostituire le batterie non appena la spia di controllo POWER appare più debole o si spegne.
Rimuovere le batterie in caso di inutilizzo prolungato del dispositivo.
Funzionamento
Il prodotto è dotato di piedini in gomma antiscivolo. I piedini in gomma possono lasciare segni
sulle superci più delicate. Secondo necessità, proteggere tali superci con un rivestimento
adeguato.
Il tasto Select (3, 13) e il tasto On/Off (4, 12) possono essere azionati dall'unità principale e
dal telecomando. Il telecomando dispone inoltre del tasto SOS (14) per generare un allarme di
emergenza. Il LED di segnale (11) lampeggia a ogni pressione di un tasto del telecomando. Il
telecomando è dotato di un gancio a carabina (15) al quale è possibile appendere le chiavi di
casa. Il volume è impostabile solo dall'unità principale.
Collegare il connettore rotondo dell'adattatore alla presa 12 V/DC 1 A (6).
Dopo aver collegato l'unità principale alla corrente, la spia di controllo POWER e la spia
di controllo ARM si accendono. Il dispositivo è regolato e l'allarme è attivato dopo ca.
10 secondi. Subito dopo il collegamento alla corrente, premere il tasto On/Off per spegnere
l'attivazione dell'allarme. La spia di controllo ARM si spegne.
Durante il funzionamento, è necessario che l'unità principale sia collegata
all'adattatore incluso. In caso di interruzione prolungata della corrente, è possibile
che il prodotto alimentato solo da batterie generi un falso allarme.
Selezionare la modalità operativa desiderata con il tasto Select del dispositivo o del
telecomando. A disposizione, abbaiare del cane (Bark), tono d'allarme (Alarm) e campanello
(Doorbell). Impostare il volume con i tasti VOL+ (1) e VOL- (2). Il volume può essere
impostato in 8 livelli. Il tono si spegne automaticamente dopo ca. 10 secondi.
Premere il tasto On/Off per attivare la modalità operativa impostata. Abbandonare la zona
di copertura entro 10 secondi, altrimenti si attiverà l'allarme. A ogni attivazione, l'abbaiare e
il tono d'allarme durano ca. 60 secondi. Il suono del campanello è attivato una volta per ogni
rilevamento.
Premere il tasto On/Off per spegnere l'allarme. L'allarme si arresta immediatamente e il
dispositivo resta nella modalità attivata. Premere nuovamente il tasto On/Off per spegnere
la modalità d'allarme. La spia di controllo ARM si spegne. All'accensione successiva, è
ripristinata l'ultima modalità operativa selezionata.
Premere il tasto SOS per generare un allarme di emergenza. Il dispositivo non deve trovarsi
in stato attivo. Premere il tasto On/Off per spegnere l'allarme.
Manutenzione e pulizia
Spegnere il prodotto e scollegare dall’alimentazione prima di ogni pulizia.
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche in
quanto queste possono aggredire l’alloggiamento o addirittura pregiudicare la funzionalità
del prodotto.
Non immergere il prodotto in acqua o altri liquidi.
Pulire il prodotto utilizzando un panno asciutto e non slacciato.
Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara
che questo prodotto soddisfa la direttiva 2014/53/UE.
Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente
indirizzo Internet: www.conrad.com/downloads
Scegliere la lingua cliccando sulla bandiera corrispondente ed inserire il codice
componente del prodotto nel campo di ricerca; si ha poi la possibilità di scaricare la
dichiarazione di conformità UE in formato PDF.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere eventuali batterie e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie
Il consumatore nale ha l'obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte
le batterie usate; è vietato smaltirle tra i riuti domestici.
Le batterie che contengano sostanze tossiche sono contrassegnati dal simbolo qui
accanto, che ricorda il divieto di smaltirli tra i riuti domestici. Le denominazioni
per il metallo pesante principale sono: Cd = cadmio, Hg = mercurio, Pb = piombo
(l’indicazione si trova sulle batterie, per es. sotto il simbolo del bidone dell’immondizia
indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie usate presso i punti di raccolta del Comune, le
nostre liali o ovunque vengano vendute batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.