Instruction Manual
MAXEONSOLARTECHNOLOGIES,LTD.
Istruzioniperlasicurezzael’installazione‐Documento001‐15497RevX
©Giugno2022MaxeonSolarTechnologies,Ltd.Tuttiidirittiriservati.Lespecifichecontenuteinquestomanualesonosoggetteamodifichesenzapreavviso.
5.3Fotovoltaicoaterraconmodulibifacciali
Variparametriambientaliediinstallazioneinfluenzanolaprestazione
aggiuntiva bifacciale. L’albedo è una misura della quantità di luce
riflessa dalla superficie del terreno. Un fattore di albedo più alto
aumenterà l'irraggiamento sul retro e porterà ad una maggiore
prestazione aggiuntiva bifacciale del modulo. Le condizioni della
superficie,ilmesedell'anno,l'oradelgiorno,ilGHIeilDNIinfluenzano
entrambilaquantitàdiirradianzaincidenteposteriore.
Maxeonraccomandadiverificareconilfornitoredistruttureperil
montaggiodeimoduliperdeterminareilfattorediombreggiamento
della struttura della vostra particolare installazione. Il fattore di
ombreggiamento della struttura varia a seconda del design del
sistema di fissaggio, dell'irraggiamento, dell'albedo e dell'altezza
dell'installazionedeimodulifuoriterraehaunimpattocomplessivo
sulmismatchdell'irraggiamentosullatoposteriore.
Le perdite per mismatch sul lato posteriore sono proporzionali
all'albedo, all'altezza dei moduli fuori terra e al fattore di
ombreggiamentodellastruttura.Lanonuniformitàdell'irraggiamento
sul retro si traduce in un mismatch, in genere, all’aumentare
dell’albedoeconaltezzadiinstallazionedeimodulipiùbassarispetto
alsuolo.
5.4Fotovoltaicosutettoconmodulibifacciali
Imodulibifaccialifannousadellaradiazionesolareincidentediretta
cosicomedellaradiazionediffusaeriflessaanchepermezzodella
facciaposteriorepergenerareulteriorepotenza.Perciò,si
raccomandadiusarequestotipodimodulosoloininstallazionisu
tettopiano.
Inotticadimassimizzareilguadagnoaggiuntivoapportatodalla
facciaposterioreinapplicazionisutettopiano,èimportante
considerareiseguentiparametri:
•L'albedodellasuperficie
•L'integritàdeltetto
•L'angolozenitale(Tilt)delmodulo
•L'elevazionedelmodulodaltettoodalpianocampagna
•L'ombreggiamentodellestrutturedimontaggiosullatoposterior
I moduli bifacciali possono essere montati sia con orientamento
orizzontalecheverticale,comemostratonellasezioneinappendice.
Quandosiinstallaunmodulobifaccialesuuntetto,assicurarsichela
strutturadeltettoeicalcolidelcaricostrutturaledell'edificiosiano
adeguati.
Ilguadagnobifaccialetendeadesserepiùefficaceconunangolodi
inclinazionepiùelevato.
All'aumentaredell'angolodiinclinazioneedell'elevazionedelmodulo
dallasuperficiesottostante,ilmodulopuòcatturarepiùluceriflessae
lucediffusa.
Leguidedimontaggiodevonoessereprogettateinmododalimitare
il più possibile l'ombreggiatura del lato posteriore. Ostacoli tra i
moduli ed il suolo sono da evitare per quanto possibile al fine di
aumentareilguadagnodatodallatoposteriore.
5.5Considerazionielettrichebifacciali
Ilguadagnobifaccialecomplessivointerminidienergiaèdeterminato
dallacombinazionetraalbedosuperficiale,irraggiamento,angolodi
inclinazione del modulo, perdite di ombreggiamento dalla parte
posteriore e elevazione del modulo dal suolo. Si prega di fare
riferimento alla scheda tecnica Maxeon per le caratteristiche
elettriche rispetto al guadagno bifacciale complessivo. Si prega di
utilizzareunadeguatosoftware disimulazionedelleprestazioniper
simulareilguadagnobifaccialecomplessivo.
5.6MovimentazionedeiModulidurantel’installazione
Non disporre i moduli con la parte frontale a diretto contatto con
superfici abrasive come tetti, pallet di legno, murature etc. La
superficiefrontaledelvetroèsensibileadoliesuperficiabrasiveche
possonocausaregraffiedepositiirregolaridisporcizia
Durantel’immagazzinamento,imodulidevonoessere protettidalla
pioggiaoqualsiasitipodiliquido.Latemperaturadidepositorichiesto
ètra10°Ca40°Cinambienteasciutto(umiditàdal30al80%).Non
lasciareimoduliall'apertoperevitarecondizionidiumiditàebagnato
I moduli dotati di rivestimento antiriflettente possono essere
facilmentesporcatidaimprontedigitalisevengonotoccatinellaparte
frontaledelvetro.Nonsollevareomovimentareilmoduloutilizzando
icaviolascatoladigiunzione.
Maxeonsuggeriscedimovimentaremoduliconvetroantiriflettente
utilizzandoguanti(noninpelle)olimitandoilcontattoconlaparte
frontale.Ogni impronta digitale derivante dall’installazione
scomparirà naturalmente con il tempo o può essere eliminata
seguento le linee guida per il lavaggio indicate nella Sezione 6.0.
Qualsiasi copertura del modulo (teloni in plastica o simili) durante
l’installazione può causare decolorazioni permanenti sul vetro
anteriore e non è raccomandato. L’uso di apparecchiature di
sollevamentopossonocausaresegnipermanentisulvetroanteriore.
Gli Ombreggiamenti dovrebbero essere evitati durante il
funzionamentodell’impiantofotovoltaico.
L’impianto non dovrebbe essere avviato prima di aver rimosso dal
tettoponteggi,recinzionioringhiere.
L’impianto dovrebbe essere disconnesso in tutti i casi di
manutenzionechecomportinoombreggiamento(adesempio:pulizia
di camini, manutenzione del tetto, installazione di antenne e
parabole).
6.0 Manutenzione
Ispezionarevisivamenteunavoltaall’annotuttiimoduli,prestando
particolare attenzione alle connessioni elettriche, alle parti
meccaniche ed all’assenza di corrosione. L’ispezione visiva deve
essere fatta da un dealer autorizzato Maxeon o da personale del
supportotecnicoMaxeon.
Lapuliziaperiodica dei moduli è suggerita,manonobbligatoria. La
puliziaperiodicadeimodulinemiglioraleprestazionispecialmentein
regionidoveillivellodiprecipitazioni annue risultabasso(menodi
46,3cm(18.25pollici).Contattareilvostroinstallatoreoilrivenditore
persaperelafrequenzadipuliziasuggerita.
Per pulire il modulo, lavarlo con acqua potabile non riscaldata. La
pressione normale dell’acqua è sufficiente, comunque può essere
utilizzata acqua pressurizzatafino a 100bar(min. Distanza50 cm).
Maxeonsuggeriscediutilizzareuntubosufficientementegrandeedi
noneffettuarelapuliziaquandoilmoduloèatemperaturaelevata.
Impronte digitali, macchie o accumulo di sporcizia nella superficie










