Instruction Manual

MAXEONSOLARTECHNOLOGIES,LTD.
Istruzioniperlasicurezzael’installazione‐Documento00115497RevX
©Giugno2022MaxeonSolarTechnologies,Ltd.Tuttiidirittiriservati.Lespecifichecontenuteinquestomanualesonosoggetteamodifichesenzapreavviso.
3.0 Caratteristicheelettriche
I valori elettrici nominali dei moduli sono misurati in condizioni di
collaudo standard [Standard Test Conditione (STC)] di 1 kW/m² di
irraggiamentoconunospettrodiAM1.5ed unatemperaturadella
celladi25ºC.
Unmodulofotovoltaicopotrebbegenerarepiùcorrentee/otensione
rispettoaquellariportatanelleSTC.Condizioniditemposoleggiateo
frescheediriflessiprovenientidaneveoacquapossonoaumentare
la corrente e la potenza in uscita. Pertanto i valori Isc e Voc
contrassegnati sul modulo dovrebbero venire moltiplicati per un
fattoredi1,25almomentodideterminarelatensionenominaledei
componenti, la capacità dei conduttori, la portata dei fusibili e le
dimensionideicontrollicollegatiall’uscitaFV.Alcuninormativelocali
perildimensionamentodifusibilieconduttoripotrebberorichiedere
unmoltiplicatoreaggiuntivodi1,25.
Perdeterminarelamassimatensionedelsistema,Maxeonsuggerisce
diutilizzareilvaloreditensioneavuotoallaminimatemperaturache
sipuopresentaresulsitod’installazione,utilizzandoilcoefficientedi
temperaturaperlatensioneindicatonelleschedetecniche.
4.0 Connessionielettriche
Imodulipossonoesserecollegatiinseriee/oinparalleloperottenere
l’uscita elettrica desiderata, ammesso che si rispettino talune
condizioni. All’interno di uno
stesso circuito accertarsi di utilizzare
esclusivamentelostessotipodimoduli,salvodiverseindicazoni da
partedelserviziotecnicoMaxeon.
Anche se consentito dalla normativa locale, i connettori maschio e
femmina accoppiati insieme in un impianto fotovoltaico devono
esseredellostessotipo(modello,categoria)edellostessoproduttore,
ovvero un connettore maschio di un produttore e un connettore
femmina di un altro produttore, o viceversa, non devono essere
utilizzatiperstabilireunaconnessione.Maxeonconsigliachetuttoil
cablaggiodispongadidoppioisolamentoconunaportataminimadi
85ºC(185°F).Tuttoilcablaggiodeveusareconduttoriinrame(Cu)
flessibili. La portata minima va determinata in base alla normativa
vigente. Consigliamo una portata non inferiore a 4 mm
2
. Il tipo di
isolamentodeveessereadeguatoaltipodimetododiinstallazione
adottatoedeveessereconformeairequisitiSCII(Classedisicurezza
II) e IEC 61730. Per ridurre al minimo il rischio di fulmini indiretti
(picchi di tensione), il sistema deve essere progettato in modo da
evitarelaformazionedianellinelcablaggio.
Maxeon raccomanda di mantenere un raggio conservativo di
curvaturaminimo,5volteildiametrodelcavo;Raccomanda,inoltre,
dinonpiegarlone`all'uscitadirettadelconnettorene`aquelladella
Junction box. Eevitare l'esposizione alle connessioni elettriche alla
lucesolaredirettaedinoncollocareiconnettoriinunluogoincui
l'acquapotrebbefacilmenteaccumularsi.Gliinstallatoridevonofare
riferimentoalleistruzionidelproduttoredelconnettoreperulteriori
requisitidiinstallazioneeconnessione.
Iconnettorisonoassemblatiinfabbricaconspazivuotitraildadoeil
corpodelconnettore.NonbisognastringereulteriormenteIdadiin
quantocio`potrebberompereilconnettoreinvalidandolagaranzia.
4.1Messaaterradell’impiantoedelleapparecchiature
Consultare le normative nazionali, regionali e locali di pertinenza
relativi alla messa a terra di un campo di moduli FV e sistemi di
montaggioperrequisitispecifici(adesempio,protezionedafulmini
ecc.).
NomeModulo/Messaaterra
ImodulidellaSerieX,dellaSerieE,dellaSeriePe104cellsonocompatibili
conInvertersenzaTrasformatore(TL).
Nonsirichiedenessunrequisitodimessaaterra(inclusaquindilamessaa
terrafunzionaledellecornici)siconsigliaadognimododifarriferimentoalla
normativavigenteinmateria.
Ilcollegamentoaterradiunodeipoli(positivo/negativo)èopzionaleinbase
alleesigenzediprogettoedeveessereeseguitonelrispettodellenormative
vigentiinmateria.
ESerie/LineadiprodottoMaxeon:
SPREyyxxxSPREyyxxxBLKSPREyyxxxCOM
XSerie/LineadiprodottoMaxeon:
SPRXyyxxxSPRXyyxxxBLKSPRXyyxxxCOM
PSerie/LineadiprodottoPerformance:
SPRPyyxxxCOM SPRPyyxxx SPRPyyxxxBLK SPRP3xxxCOM
SPRP3xxxCOM1500SPRP3xxxSPRP3xxxBLKSPRP5xxxUPP
SPRP6xxxCOMMBFSPRP6xxxCOMSBFSPRP6xxxBLK
LineadiprodottoMaxeon:
SPRMAX2zzz SPRMAX2zzzCOM SPRMAX3xxx SPRMAX3xxx
BLK SPRMAX3xxxCOM SPRMAX5xxxCOM SPRMAX6xxx SPR
MAX6BLKSPRMAX6xxxCOM
Nota:Sesistainstallandounmodulofotovoltaicodiunagenerazione
precedente è necessario far riferimento ad una versione
differente/precedentedelManualediInstallazione.
Sesi sta eseguendola messa a terra dellecornici, evitare ildiretto
contattotraalluminioerameutilizzandometalliinossidabiliintermedi
tipoacciaoioostagno.
4.2Connessioneinserie
I moduli possono essere cablati in serie per generare l’uscita di
tensionedesiderata.Nonsuperarelatensione massimadelsistema
specificataneidatasheet.
4.3Connessioneparallela
Imodulipossonoesserecombinatiinparallelopergenerareilvalore
dicorrentedesiderato.Selamassimacorrenteinversasuperailvalore
delfusibilediprotezioneindicatonellaschedatecnicadelmodulo,è
necessarioinstallare un fusibilea protezione di ogni singolastringa
primadieffettuareilcollegamentoinparalleloconlealtrestringhe.I
diodidibypassvengonoinstallatineimoduliinfasedifabbricazione.
Consultarelenormativevigentialivellonazionale,regionaleelocale
perulteriorirequisitisuifusibiliedeventualilimitazioni sul numero
massimodimodulicollegatiinparallelo.
5.0 Montaggiodeimoduli
LavaliditàdellagaranzialimitataMaxeonperimoduliFVdipendedal
montaggiodeimoduliconformementeairequisitidescrittiinquesta
sezione.
5.1Considerazionisulsito
I moduli Maxeon vanno montati in punti conformi ai seguenti
requisiti:
Temperatura d’esercizio: tutti i moduli Maxeon vanno montati in
ambienti che ne garantiscano il funzionamento entro le seguenti
temperatured’eserciziomassimeeminime:
Temperaturad’eserciziomassima +85°C(+185°F)
Temperaturad’eserciziominima 40°C(40°F)
E’ importante garantire un’adeguata ventilazione della parte
posterioredeimoduli,soprattuttoinambientimoltocaldi.
Ombreggiamento: i moduli devono essere installati in modo da
evitare l'ombreggiamento permanente delle celle e minimizzare
l'ombreggiamentoparzialechepuòverificarsiindeterminateoredel
Italian