User manual

SLEDGE by Studiologic®
SLEDGE by Studiologic®
6 7
I
Il tuo nuovo SLEDGE
La ringraziamo molto per aver scelto lo Sledge, uno strumento “State-of-the-Art progettato dalla
Studiologic in collaborazione con la rinomata ditta Waldorf. Lo Sledge è facile da usare, grazie al
pannello di controllo completo con comandi ad accesso diretto, e ore un perfetto tocco della
tastiera, reso possibile dalla tecnologia Fatar. Si consiglia di leggere l‘intero manuale con atten-
zione per sfruttare appieno tutte le funzioni del vostro Sledge. Questo manuale vuole essere una
guida veloce e rapida per aiutare l‘utente a capire lo strumento e tutti i relativi controlli e non una
descrizione generica della struttura dei sintetizzatori e delle relative tecniche di sintesi sonora.
Ulteriori informazioni saranno rese disponibili sui siti web delle Studiologic, così come qualsiasi
aggiornamento del rmware o di funzioni speciche.
SLEDGE è stato ideato e progettatto dal team Studiologic
come un‘emozionante sda, per creare uno strumento allo
stato dell‘arte dal punto di vista della tecnologia, con un look
vintage e funzioni totalmente dirette. Grazie alla collabora
zione con Axel Hartmann il sogno è diventato realtà.
SLEDGE ore la tecnologia del tocco della Fatar: la famosa
tastiera TP9S. SLEDGE pesa appena 8,3 kg ed è quindi vera-
mente portabile.
Il motore di generazione è stato sviluppato su speciche
STUDIOLOGIC , in cooperazione con il famoso Waldorf team,
orendo lo stato dell‘arte nella creazione di una generazione
virtuale analogica di caratteristiche sonore uniche.
Un completo set di controlli permette di modicare qualsiasi
parametro del suono, con la stessa immediatezza e precisio-
ne che si possono ritrovare nei sintetizzatori analogici di rife-
rimento. In aggiunta a questa caratteristica, tutti i parametri
possono essere ricevuti e inviati via MIDI/USB, per un control-
lo totale dello strumento o per controllare dallo strumento
unità esterne o applicazioni VST
Tutte le connessioni si trovano in una posizione molto ac-
cessibile, sulla parte sinstra dello strumento, permettendo
all‘utente di collegare tutti i cavi in modo facile, chiaro ed
adabile. Le connessioni includono le uscite Audio e Head-
phones, così come le porte MIDI e USB.
SLEDGE
Cavo di alimenazione
Manuale d‘uso e/o CD
Concezione e Design
Synth action
Sound engine
Pannello di controllo
Connessioni
L‘imballo include
Pannello di controllo / Connessioni
Connessioni
MODULATION OSC1 OSC2 OSC3 MIXER FILTER
On/O
AMPLIFIER
Pitch & Mod Master
Volume
MODE
GLIDE NOISE EFFECT 1
AC IN
240-100V
EFFECT 2
Slezione suoni- STORE
ARP - MIDI - GLOBAL
funzione PANEL
Indicazione delle funzioni nel
manuale
Tutti i pulsanti operativi sono indicati in grassetto corsivo (es.
On/O).
VISTA DALLALTO
VISTA POSTERIORE