User Manual

Numa Compact 2x by Studiologic®
74
I
Questo parametro abilita o disabilita la funzione Aftertouch
sulla zona selezionata; la funzione di Aftertouch sarà nella mag-
gior parte dei casi simile, come nel controllo di modulazione di
Stick 2, aggiungendo al suono una sorta di vibrato o una mo-
dulazione simile, secondo l’impostazione. Normalmente impo-
sterai l’Aftertouch ON per la zona UPPER, che è comunemente
usato per la zona musicale principale o per le performance da
solista, mentre la zona LOWER è normalmente associata ad ac-
compagnamenti o linee di basso, se lo SPLIT è attivo, tuttavia
l’impostazione è totalmente sotto il tuo controllo e scelta.
MIDI (Zone edit)
AFTERTOUCH
ZONE EDIT [13/16]
ON
A.TOUCH
ON
A.TOUCH
Programmazione degli Slider
Selezionando una delle pagine dedicate alla programmazione degli Slider, spostando uno degli Sli-
der si attiva automaticamente la modica selezionata per quello Slider; ripetere la procedura per
ogni Slider ti permetterà di eettuare la programmazione completa degli Slider, per le varie funzioni
e impostazioni.
Tutte le impostazioni degli Slider possono essere memorizzate in qualsiasi programma, con la stessa
procedura della funzione Store.
Questa pagina consente di selezionare la funzione CC per cia-
scuno dei nove Slider, alcune selezioni sono solo numeriche,
se il CC correlato è generalmente indenito da uno standard,
mentre altri si riferiscono anche al nome della funzione, oltre al
numero , come cc 64 = Damper ecc.
CC SLIDER
ZONE EDIT [14/16]
00-BankSel
CC SLIDER 1
01-ModWhl
CC SLIDER 1
Selezionando questa funzione, per ogni Slider, è possibile de-
cidere il valore MIDI inviato dallo Slider quando viene spostato
nella posizione più bassa (con la funzione programmata nella
pagina CC Slider).
MIN SLIDER
ZONE EDIT [15/16]
0
MIN SLIDER 1
0
MIN SLIDER 1
Selezionando questa funzione, per ogni Slider, è possibile de-
cidere il valore MIDI inviato dallo Slider quando viene spostato
nella posizione più alta.
MAX SLIDER
ZONE EDIT [16/16]
127
MAX SLIDER 1
127
MAX SLIDER 1
I valori MIN e MAX determinano il range totale della funzione selezionata, così come la direzione del
controllo programmato.
Impostando il cursore MIN su valori alti (ad esempio 127) e il cursore MAX su valori più bassi (ad
esempio: 0) il risultato è un controllo inverso, da MAX (posizione superiore) a MIN (posizione più
bassa) come può essere richiesto per controllare Impostazioni Drawbars di alcuni Organ VST sul tuo
computer.
Queste impostazioni consentono di creare per i MIDI Slider funzioni simili di un suono ORGAN o
SYNTH, in cui i Drawbars e Slider sono automaticamente associati al Sound selezionato, con le rela-
tive posizioni MIN / MAX diverse; per aumentare il volume di Drawbars, farai scorrere verso il basso
i cursori, mentre la funzione del dispositivo di scorrimento selezionato aumenterà il movimento del
cursore nella posizione superiore.