User Manual

Numa Compact 2x by Studiologic®
59
I
NOTA: La destinazione di questo LFO è il FILTRO, mentre la
modulazione (Vibrato, ecc) è controllato dallo Slider 2 e
l‘AFTERTOUCH, che permette di selezionare tutte le possibili
combinazioni di tutte le impostazioni.
Gli ultimi due cursori controllano ATTACK e DECAY dell’AMPLI-
FIER e non modicano i parametri FILTER, che hanno controlli
A/D/R separati; sono in grado di creare attacchi Lenti e eetti
di rilascio lunghi, senza alcuna modica delle impostazioni FIL-
TER.
Si noti che il controllo A/R Amplier è il blocco nale della ca-
tena SOUND Synthesis; ad esempio, se desideri una versione
lunga sul FILTER devi anche impostare una versione lunga
sull’amplicatore, per rendere possibile ascoltare il rilascio del
ltro quando i tasti vengono rilasciati nuovamente, e così via.
AMPLITUDE ENVELOPE
FREQUENCY
TIME
ATTACK KEY ON
RELEASE
Slider 8 Slider 9
Motore di sintesi
Una volta creato un suono, anche partendo da un suono Synth,
e facendo tutte le possibili variazioni con i nove Slider dispo-
nibili, è possibile memorizzare il risultato in un PROGRAMM,
come con qualsiasi altro suono. Quando selezioni Synth
SOUND, il display mostrerà una piccola immagine con le im-
postazioni degli slider, in base al focus (parte Lower o Upper),
mostrando il valore di ciascun Slider, modicarlo ulteriormente
e salvare il risultato nel PROGRAM corrente o in un altro.
Store